“La sanità pontina è fatta anche di eccellenze nazionali. Lo dimostra il premio ricevuto dall’Asl di Latina per il modello oncologico integrato. Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito un riconoscimento dal titolo “L’Unità Operativa Complessa di Oncologia Territoriale: la sfida organizzativa della ASL di Latina e Sapienza Università di Roma – Polo Pontino”. Possiamo dire che nella provincia pontina abbiamo un modello innovativo di integrazione tra ospedale, territorio e università, frutto della collaborazione tra Oncologia Ospedaliera e Oncologia Universitaria Territoriale, presente nelle sedi di Aprilia, Terracina e Formia e incardinate nella nuova Area Funzionale Interdipartimentale della Rete Oncologica e nella Rete Oncologica Aziendale (ROA).
Intendo congratularmi per l’impegno profuso con tutta l’equipe protagonista di questo successo: il prof. Fabio Ricci, il dott. Nello Salesi, il dott. Gian Paolo Spinelli, il dott. Luigi Rossi e la dott.ssa Maria Colonna. Ritengo che svolga un ruolo fondamentale la conduzione strategica della Direzione Generale ASL Latina, guidata dalla dott.ssa Sabrina Cenciarelli, con il sostegno del prof. Paolo Villari, Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina della Sapienza Università di Roma. A loro va il mio ringraziamento personale per il grande lavoro portato avanti. Grazie alla governance sanitaria locale abbiamo un sistema capace di superare la logica ospedalocentrica e che conferisce percorsi di cura innovativi, multidisciplinari e realmente centrati sui bisogni dei pazienti”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, membro della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.