Pregiudicato per atti persecutori, spaccio e minacce diventa irreperibile, arrestato 40enne

La Polizia di Stato di Terracina esegue l’aggravamento della misura cautelare: l’uomo era fuggito dopo aver violato più volte le prescrizioni

È stato rintracciato e arrestato a San Felice Circeo un uomo di 40 anni, classe 1985, pluripregiudicato e già sottoposto a sorveglianza speciale, per il quale pendeva un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare. L’arresto è stato eseguito questa mattina dagli agenti del Commissariato di P.S. di Terracina.

L’uomo, noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, detenzione ai fini di spaccio, lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale, era già destinatario del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico.

Messaggi minatori e violazione delle misure

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia, l’indagato avrebbe perseguitato e minacciato di morte un conoscente, con il quale aveva avuto precedenti rapporti di natura commerciale. Oltre alle intimidazioni di persona, la vittima è stata incessantemente bersagliata da messaggi a contenuto minaccioso, con accuse legate anche a presunte relazioni con l’ex compagna dell’indagato.

Nonostante la misura cautelare e il dispositivo elettronico, il soggetto ha ripetutamente violato le prescrizioni, arrivando addirittura a tagliare il braccialetto poco dopo l’applicazione. Gli agenti del Commissariato di Terracina hanno documentato puntualmente le infrazioni, che hanno spinto l’Autorità Giudiziaria a disporre un inasprimento della misura cautelare, convertita negli arresti domiciliari.

Arrestato dopo giorni di irreperibilità

Il soggetto, tuttavia, si era reso irreperibile, rendendo inizialmente impossibile l’esecuzione del provvedimento. Questa mattina, nel corso di un’attività di controllo del territorio a San Felice Circeo, gli agenti lo hanno individuato, riconosciuto e fermato. Dopo gli accertamenti, è stato dichiarato ufficialmente in arresto.

L’operazione conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza delle persone offese e nel contrasto a ogni forma di violazione delle misure cautelari.

Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, in base al principio di presunzione d’innocenza, l’indagato è da ritenersi non colpevole fino a sentenza definitiva.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -