Preapertura della stagione venatoria, ANLC Latina chiede risposte alla Regione Lazio

Il presidente Gabriele Tullio: "In attesa di un segnale che vada nella direzione almeno di quanto ottenuto nelle stagioni precedenti"

Il presidente di ANLC Latina, Gabriele Tullio, scrive al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e alla Giunta, per chiedere risposte immediate ai cacciatori laziali, in attesa di notizie in merito alla preapertura della stagione venatoria.

“Ho potuto prendere atto – scrive Tullio – come tutte le regioni abbiano adottato decreti di disciplina dell’attività venatoria in preapertura autorizzandone l’esercizio, seppur in termini differenti tra loro, per diverse giornate diverse specie. In linea di massima tutte le autorità regionali si sono attivate per favorire l’attività venatorie in deroga ai calendari regionali. Certamente ho potuto anche prendere atto di provvedimenti con effetto sospensivo adottati dai vari Tar d’Italia (come nel Veneto e in Campania), che di fatto hanno neutralizzato le apprezzabili iniziative regionali.

Sono anche consapevole delle raccomandazioni di Ispra alle quali le regioni devono dare attuazione. Quanto però appena richiamato – sottolinea il presidente Tullio – non giustifica l’immobilismo della Regione Lazio e non giustifica il trattamento deteriore dei cacciatori laziali rispetto dai cacciatori delle regioni limitrofe. L’attuale governance regionale ha il dovere di fornire risposte al mondo venatorio, di migliaia di cittadini che, pur avendo assolta agli oneri di concessione, aspettano un segnale che vada nella direzione almeno di quanto ottenuto nelle stagioni precedenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -