PPE di Borgo Sabotino, giovedì la consultazione pubblica

Il tutto si terrà a partire dalle ore 15 alle ore 17, presso la sala De Pasquale nel palazzo comunale di Latina

Il nuovo volto di Borgo Sabotino. Potrebbe essere questo il titolo della consultazione pubblica indetta giovedì 19 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, presso la sala De Pasquale nel palazzo comunale di Latina per l’adozione della variante inerente l’aggiornamento e la revisione del piano particolareggiato di esecuzione per Borgo Sabotino. Sarà anche possibile collegarsi in streaming al link https://latina.consiglicloud.it per seguire la consultazione pubblica. La consultazione pubblica sarà coordinata dall’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, dal presidente della commissione Urbanistica Roberto Belvisi e dai membri della commissione oltre che dagli uffici del dipartimento, ma saranno chiamate a partecipare anche le associazioni e i cittadini interessati. Infatti, il tema è proprio come trasformare Borgo Sabotino realizzando una serie di servizi, aumentando le aree riservate alle attività sportive, ricreative e sociali.

“L’obiettivo principale di questa giornata è la promozione del pubblico dibattito al fine di attivare l’informazione e la consultazione preventiva dei cittadini della popolazione locale interessata e degli organismi esponenziali della collettività ai processi decisionali degli atti amministrativi. Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo e contemporaneamente superi i criteri espropriativi introducendo il criterio compensativo. Contemporaneamente, il programma dovrà consentire un aumento delle aree e dei servizi pubblici. In particolare, dovranno aumentare le strutture dedicate allo sport, le aree a servizio della comunità nel centro del borgo nonché le dotazioni a parcheggi” afferma l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio.

Si ricorderà che la Commissione urbanistica presieduta dal consigliere Roberto Belvisi aveva concluso da diversi mesi l’esame dello studio preliminare per la variante del Ppe, approvando gli indirizzi per la redazione del nuovo piano che conferirà al borgo una nuova prospettiva di sviluppo socio-economico in nome della sostenibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -