Potenziata la linea Sonnino-Latina, nuove corse Cotral anche da Terracina

"Esprimo gratitudine al presidente Manolo Cipolla per la grande attenzione mostrata e per l'impegno profuso", commenta Tiero

Si è svolto presso la sede del Cotral un incontro relativamente al problema delle corse bus tra il Comune di Sonnino e le città di Latina e Terracina. Alla riunione fortemente voluta dal consigliere regionale Enrico Tiero, hanno partecipato il presidente del Cotral spa Manolo Cipolla, il direttore Esecutivo Fabio Di Cosmo, il direttore della Rete Marco Zannino ed in collegamento telefonico il sindaco di Sonnino Gianni Carroccia ed il vicesindaco e assessore alla Cultura di Sonnino Luciano De Angelis.

Dal confronto sono emerse novità estremamente positive: 1) Verrà mantenuta la corsa Sonnino-Pontinia-Latina delle ore 6.35 attivata lo scorso settembre 2024 su richiesta esplicita del consigliere regionale Enrico Tiero, dopo sollecitazioni pervenute dal consigliere comunale di Pontinia Andrea Fabbri, proprio per venire incontro a tanti studenti di Pontinia; 2) Sarà ripristinata la corsa delle ore 6.45 partenza da Sonnino fino a Latina, in modo da potenziare ulteriormente il servizio a favore di numerosi studenti del comprensorio ed offrendo un’ulteriore possibilità di raggiungere gli istituti scolastici del capoluogo; 3) Verrà potenziata la corsa Terracina-Sonnino attraverso l’istituzione di una nuova corsa bus per le ore 15:30 dal lunedì al venerdì, venendo incontro alla richieste pervenute dall’utenza locale, conseguenti al crescente numero di studenti sonninesi iscritti nelle scuole di Terracina. Le misure riguardanti la riattivazione della Sonnino-Latina delle ore 6.45 e la nuova corsa Terracina-Sonnino delle ore 15.30 saranno rese operative già per la metà del mese di febbraio. Inoltre, dietro esplicita richiesta pervenuta dall’amministrazione comunale di Sonnino si sta valutando la possibilità di prevedere una fermata del Cotral nella zona del tribunale a Latina per le corse dei bus dal Comune collinare verso il capoluogo.

“Il Cotral viene incontro alle istanze dei nostri territori. Registro che le nostre istanze fatte pervenire nei mesi scorsi al presidente Manolo Cipolla hanno ricevuto l’accoglimento del vertice del Cotral. Credo che si tratti di un primo importante passo che dimostra la grande sensibilità della nuova governance di un’azienda che svolge un servizio fondamentale verso i territori del Lazio. I mezzi pubblici di trasporto purtroppo sono spesso stracolmi e questo rende complicato il tragitto verso Latina. Il sovraffollamento dei bus rischia di avere ripercussioni anche sul piano sociale, coinvolgendo studenti e famiglie del piccolo Comune. Occorre permettere loro un accesso più agevole alle lezioni. Esprimo gratitudine al presidente Manolo Cipolla per la grande attenzione mostrata e per l’impegno profuso nel trovare soluzioni a favore dell’utenza pontina. L’accoglimento delle nostre richieste testimonia la grande sinergia in atto tra chi come me rappresenta sul territorio la Regione Lazio, le amministrazioni locali come il Comune di Sonnino e l’azienda Cotral spa. Sono certo che questo gioco di squadra sempre più collaudato porterà ulteriori benefici ai cittadini della provincia di Latina” dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato raggiunto, davvero importante per tutta la comunità di Sonnino. Riteniamo sicuramente positivo il mantenimento della corsa aggiuntiva delle ore 6.35 avviata a settembre, così come la riattivazione della corsa delle ore 6.45 che partirà dal terminal ‘Falcone e Borsellino’ di Sonnino fino a Latina. Consideriamo ancor più straordinario l’istituzione della nuova corsa bus delle ore 15.30 da Terracina per Sonnino, che permetterà a tanti studenti del nostro Paese che frequentano 8 ore di lezione di tornare a casa in tempi adeguati. Ci sentiamo di ringraziare il consigliere regionale Enrico Tiero per essersi attivato da subito per soddisfare le nostre richieste, come esprimiamo la nostra sincera gratitudine al presidente di Cotral spa Manolo Cipolla per aver accolto le istanze di tante famiglie e ragazzi di Sonnino. Giudichiamo questi interventi importanti anche perché rilanciano i piccoli Comuni come il nostro, rappresentando sicuramente delle misure di contrasto contro il fenomeno dello spopolamento” dichiarano congiuntamente il sindaco di Sonnino Gianni Carroccia, il vicesindaco e assessore alla Cultura Luciano De Angelis e l’assessore ai Trasporti Franco De Cupis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -