Potenziamento della Casa della salute di Priverno, Tripodi: “Impegno concretizzato”

La Casa della Salute di Priverno, situato in via Madonna delle Grazie, rappresenta un presidio fondamentale per la sanità del territorio

“Dopo anni di battaglie per il potenziamento della Casa della salute di Priverno, apprendo dall’aula del Consiglio che presto cominceremo a vedere risultati concreti. Grazie alla nuova pianificazione sanitaria regionale voluta da questa Giunta, la struttura sarà al centro di un rafforzamento significativo dell’offerta sanitaria territoriale, con il potenziamento di servizi essenziali come dermatologia, cardiologia, endocrinologia, fisiatria e pneumologia” – dichiara Orlando Angelo Tripodi, Vicepresidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

La Casa della Salute di Priverno, situato in via Madonna delle Grazie, rappresenta un presidio fondamentale per la sanità del territorio. Già nel 2018, con l’approvazione dell’emendamento al DFR 2019-2021 di cui fui promotore è stata istituita la Casa della Salute, avviando così un percorso volto a garantire ai cittadini un servizio sanitario più vicino e accessibile. Tuttavia, le difficoltà e i ritardi accumulati nel tempo hanno impedito fino ad oggi il pieno utilizzo delle potenzialità della struttura, da qui altri mie interventi attraverso ordini del giorno, l’ultimo presentato nel 2023 e 2024.

“La mia azione politica e istituzionale – prosegue Tripodi – è sempre stata orientata alla tutela del diritto alla salute per i cittadini dell’entroterra pontino, in particolare per la popolazione più anziana e fragile. L’integrazione dell’Ospedale di Comunità con la Casa della Salute è un passo decisivo per assicurare cure di prossimità e una risposta efficace ai bisogni del territorio”

Il potenziamento dell’Ospedale di Comunità di Priverno rientra nel quadro di una più ampia riforma dell’assistenza territoriale promossa dalla Giunta Rocca, che mira a rafforzare la rete sanitaria locale e a garantire una migliore distribuzione delle risorse sanitarie in provincia di Latina. “Un obiettivo che ho perseguito con determinazione e che oggi, grazie all’impegno della Regione, diventa realtà” – conclude Tripodi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -