Porto di Anzio, Ciacciarelli: “Stanziati 250mila euro per interventi di manutenzione”

"Il porto di Anzio ricopre un’importanza strategica per le attività pescherecce e economiche del territorio"

“Il porto di Anzio ricopre un’importanza strategica per le attività pescherecce e economiche del territorio, tanto da rientrare nei porti di rilevanza economica regionale e interregionale”.

Lo dichiara, l’assessore all’Urbanistica, Politiche Abitative, Case Popolari e Politiche del Mare Pasquale Ciacciarelli.

“La Regione Lazio è consapevole dell’annosa criticità legata a sistematici fenomeni di insabbiamento che comportano potenziali ripercussioni economiche nonché sull’attività di pesca professionale svolta da parte delle numerose unità stanziali nel porto, criticità confermate dalla Commissione Straordinaria di Anzio nonché dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio e che richiedono quindi interventi continui e rapidi per garantire la sicurezza della navigazione. Davanti a tale annosa e problematica situazione, confermo tutta la nostra vicinanza ai pescatori di Anzio e a tal proposito vorrei rassicurarli sul fatto che, con una determina approvata a dicembre scorso, abbiamo provveduto a stanziare 250mila euro a favore del Comune di Anzio per programmare interventi attinenti alla manutenzione degli ambiti portuali e fondali del bacino della città. Attualmente al Comune già è stato erogato il 20% del Contributo, pari a 50.000 euro, per consentire l’avvio delle attività. Un intervento non isolato, ma funzionale ad avviare un percorso costante e coordinato per la definitiva risoluzione del problema”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -