Portale “Impresa in un Giorno”, procedure semplificate: l’azione della Camera di Commercio

Semplificazione e sburocratizzazione delle procedure al centro dell’azione della Camera di Commercio Frosinone Latina

Semplificazione e sburocratizzazione delle procedure al centro dell’azione della Camera di Commercio Frosinone Latina. Mercoledì 25 ottobre, in un’Aula Consiliare gremita, presso il Comune di Minturno, alla presenza del Sindaco, Dott. Gerardo Stefanelli, del Presidente di Confcommercio Minturno, Tonino Lungo, che ha introdotto i lavori, dei rappresentanti degli Ordini Professionali delle province di Frosinone e Latina e della Dott.ssa Patrizia Narciso, referente di Infocamere, si è tenuto un importante appuntamento formativo ed informativo, organizzato dalla stessa Confcommercio Minturno e volto ad illustrare le novità e gli sviluppi del Portale “IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT”.

“La CCIAA di Frosinone Latina e l’intero sistema camerale sono da anni impegnati nell’organizzazione e nell’implementazione della piattaforma telematica per la gestione degli Sportelli unici per le attività produttive (SUAP), sportello che costituisce l’unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi. Attualmente, a livello nazionale, è in uso in 4.072 Comuni su 7903, pari al 51,5%”. – Ha commentato con soddisfazione il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora – Come Ente camerale siamo al fianco delle imprese e dei professionisti con numerosi strumenti a loro disposizione. Investiamo sulle Amministrazioni comunali virtuose per sostenere il tessuto economico dei territori; penso anche ai due bandi licenziati nei giorni scorsi per una dotazione finanziaria di 800.000 euro. In un’ottica di sviluppo, la CCIAA Frosinone Latina, al fine di favorire la telematizzazione e la semplificazione dei processi amministrativi, con contestuale snellimento burocratico, fornisce la piattaforma gratuitamente a 32/33 Comuni della provincia di Latina e a 55/91 Comuni della provincia di Frosinone. Nel 2022, sono state trattate telematicamente dalla piattaforma SUAP 10.468 pratiche telematiche per la provincia di Latina e 4.748 per la provincia di Frosinone. Mentre nel primo semestre del 2023 sono state trattate 8.841 pratiche per Latina e 2.929 per Frosinone”.

Poi Acampora ha evidenziato: “Diversi fattori stanno determinando questo grande risultato. Parliamo di una best practice di semplificazione amministrativa che consente alle imprese e ai professionisti di ridurre la quantità di adempimenti cartacei e i tempi previsti per l’avvio e la gestione di un’impresa. Ad avvantaggiarsi dello Sportello unico telematico, completamente digitalizzato, sono, quindi, soprattutto le imprese e i professionisti ed oggi abbiamo potuto constatare con soddisfazione, dalla testimonianza dei diretti interessati, come questo strumento funzioni ed anche bene”.

Ad entrare negli aspetti più tecnici legati al Portale, illustrandone le peculiarità, il Dott. Luciano Ciccaglione – EQ Pubblicità legale imprese individuali/REA e Referente SUAP della CCIAA Frosinone Latina – che, a margine dell’evento, ha così commentato: “L’impegno profuso in questi anni per l’attivazione della piattaforma telematica è ampiamente compensato dalla soddisfazione dei commercialisti e dei funzionari Suap, come evidenziato anche nell’evento formativo di oggi. Il Portale ha un valore indiscusso per snellire e sburocratizzare le procedure, rispondendo pienamente alle esigenze delle imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -