Porta Signina conquista il Palio di Sant’Oliva 2025

Finale al fotofinish: dopo due spareggi infuocati, il rione gialloverde torna alla vittoria tra emozioni e spettacolo

Un Palio combattuto fino all’ultimo anello, vissuto con il fiato sospeso dal primo all’ultimo giro di pista. L’edizione 2025 del Palio di Sant’Oliva va in archivio con la vittoria di Porta Signina, che ha avuto la meglio su Porta Ninfina solo dopo due sessioni di spareggio. Un testa a testa emozionante, deciso sul filo di lana: 11 a 10 il punteggio finale in favore del rione gialloverde, che porta a casa il drappo realizzato dall’artista Alberto Serarcangeli.

La gara: equilibrio e pathos fino alla fine

A metà gara la situazione era di perfetto equilibrio, con tutti e tre i rioni appaiati a 3 anelli. Dopo le quattro carriere regolamentari, Porta Signina e Porta Ninfina si attestavano a quota 7 anelli, mentre Porta Romana si fermava a 4.

A quel punto, è iniziata una nuova sfida: due spareggi intensissimi e spettacolari, sotto le luci dell’Arena “Romolo Palombelli”-Stoza, gremita da oltre 2.500 spettatori. Porta Signina ha avuto la meglio al secondo turno di spareggio, conquistando 4 anelli contro i 3 di Ninfina.

I protagonisti

A firmare la vittoria per Porta Signina sono stati:

  • Massimiliano Lutero (3 anelli),
  • Emanuele Carpineti (2),
  • Oreste Agnoni (2 + 2 negli spareggi).

Per Porta Ninfina si sono distinti:

  • Giovanni Martufi (4 + 2),
  • Pino Cappelletti (3 + 1).

Per Porta Romana, invece:

  • Roberto Marchioni (3),
  • Matteo Sangiorgi (1).

Una festa di popolo, tra storia e passione

Il Palio è stato preceduto dal tradizionale corteo storico in abiti rinascimentali, che ha attraversato il centro cittadino da piazza Signina fino all’arena, tra applausi, cori e ovazioni. Un’atmosfera magica ha avvolto l’intera serata, trasformando ancora una volta il Carosello Storico dei Rioni in una festa popolare dal sapore unico.

Le reazioni

“Complimenti ai vincitori e una menzione speciale ai cavalieri Martufi e Lutero per la loro straordinaria prestazione – ha dichiarato il sindaco Mauro De Lillis – È stata una serata incredibile, ricca di emozioni. Questo è il Palio di Cori: tradizione, passione e identità”.

“Una serata suggestiva e ben riuscita – ha aggiunto Maria Teresa Luciani, presidente dell’Ente Carosello Storico – Il Carosello vive nel cuore del nostro popolo e soprattutto nella partecipazione dei giovani, che ogni anno lo rendono speciale”.

Epilogo e arrivederci

La 2025 si chiude quindi con il trionfo di Porta Signina e il suo grido di battaglia: “Excelsior!”. Una vittoria sudata, meritata, che rilancia la sfida tra i rioni in vista della prossima edizione. E mentre cala il sipario sull’arena di Stoza, Cori è già pronta a ripartire, con la sua storia millenaria, i suoi colori e un entusiasmo che non conosce sosta.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -