Ponza – Torna attivo il servizio di radiologia, la Asl: “Diritto alla salute più vicino e più umano”

Grazie alla nuova apparecchiatura radiologica per la radiologia di base, ieri è stato effettuato il primo esame sull’isola pontina

Una giornata storica per l’isola di Ponza: grazie alla nuova apparecchiatura radiologica per la radiologia di base, ieri è stato effettuato il primo esame radiologico sull’isola dopo molti anni di assenza di questo servizio essenziale. Un traguardo fortemente atteso dalla comunità ponzese, che rappresenta un passo concreto verso il miglioramento dell’accessibilità alle cure per tutti gli abitanti dell’isola frutto di visione strategica e a una programmazione lungimirante della Direzione Generale della ASL, che ha fortemente creduto nella necessità di rafforzare l’assistenza sanitaria anche nei territori insulari e più periferici, spesso penalizzati da carenze strutturali. Fino ad oggi, infatti, anche per una semplice radiografia era necessario recarsi a Formia, affrontando spostamenti complessi e spesso onerosi, soprattutto per le persone anziane o con difficoltà motorie.

«Oggi non è stata realizzata solo una radiografia, ma assicurato un diritto alla salute più vicino e più umano, per tutti gli abitanti dell’isola», ha dichiarato il Direttore generale della Asl Latina dott.ssa Sabrina Cenciarelli. «Questo primo esame è simbolico, ma rappresenta l’inizio di una nuova fase in cui Ponza potrà contare su servizi diagnostici fondamentali, senza dover più varcare il mare per ottenerli». L’attivazione del servizio rientra in una più ampia strategia di potenziamento dell’assistenza sanitaria nei territori isolani e difficilmente raggiungibili, per ridurre le diseguaglianze e garantire cure più vicine, rapide e sostenibili. Un sentito ringraziamento va a tutto il personale sanitario che, con professionalità e dedizione, ha reso possibile questo importante traguardo, contribuendo a garantire ai cittadini di Ponza una sanità capace di garantire misure d’accesso più tempestive e vicine ai servizi diagnostici essenziali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -