Ponza – L’Isola del Natale, l’8 dicembre al via al cartellone degli eventi natalizi

Presentato il calendario degli eventi programmato dal Comune che allieterà le festività fino al 6 gennaio 2024

Il Comune di Ponza, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco e le Associazioni locali, organizza un ricco cartellone di eventi natalizi che allieterà le giornate festive, dall’8 dicembre al 6
gennaio 2024, e prevede concerti, eventi in piazza, mercatini e spettacoli per adulti e bambini.

Il cartellone di eventi denominato “L’isola del Natale” verrà inaugurato il prossimo 8 dicembre, con una cerimonia di accensione delle luminarie alla presenza del Sindaco Ambrosino e dell’Amministrazione Comunale, nella Piazza Centrale dell’Isola di Ponza. L’evento denominato “Un Mare di Luci” proseguirà con una festa in Piazza con musica dal vivo, balli di gruppo, panini caldi e zeppolata. Il Programma proseguirà con una serie di eventi per bambini come la “caccia al tesoro” natalizia il 14 dicembre, l’arrivo di Babbo Natale il 25 dicembre e successivamente l’arrivo della Befana e dei Re Magi il 6 gennaio.

Il 23 dicembre, la Banda Musicale dell’isola di Ponza, omaggerà la popolazione con il tradizionale concerto di Natale. Non mancheranno itinerari archeologici grazie all’apertura straordinaria delle Cisterne Romane della Dragonara con visite guidate gratuite il 28 dicembre e 2 gennaio. Il 28 e 29 dicembre verrà messa in scena una rappresentazione teatrale denominata “Il Bianco e il Nero (Cristo e l’Anticristo)”. Dopo il successo dello scorso anno, si attenderà l’arrivo del 2024 con
la Festa di Capodanno in Piazza, in compagnia del gruppo musicale “Chicken Production”.

“Abbiamo cercato di valorizzare Ponza anche nella sua veste invernale, con un mese di eventi e concerti durante le festività natalizie, promuovendo così l’integrazione e la convivialità in un
periodo dell’anno in cui l’isola soffre di un consistente spopolamento” spiega il Sindaco Ambrosino e conclude “per il periodo natalizio abbiamo già ricevuto molte richieste di soggiorno sull’isola
e questo ci riempie di orgoglio perché il nostro obiettivo è promuovere l’immagine di Ponza, non solo come meta di vacanze estive, ma incentivare il processo di destagionalizzazione con un’offerta
turistica che propone l’isola come meta di vacanze per tutto l’anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -