Ponza Blue Taste: percorso di innovazione e identità del pescato locale per una filiera più corta, tracciabile e sostenibile

Il Comune di Ponza lancia un progetto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità per valorizzare il pescato locale

Il Comune di Ponza annuncia l’avvio del progetto “Ponza Blue Taste – Innovazione e sostenibilità per la filiera ittica di Ponza”, promosso nell’ambito del Programma FEAMPA 2021-2027, il fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, della Regione Lazio ed in linea con la strategia di sviluppo locale del GAL Pesca Lazio. L’iniziativa punta a valorizzare il pescato locale, sostenere la pesca artigianale e promuovere pratiche di consumo responsabile. Attraverso la creazione di un brand territoriale, una piattaforma digitale dedicata, campagne di sensibilizzazione, eventi e laboratori, “Ponza Blue Taste” rafforzerà il legame tra collettività, mare e tradizioni. Cuore del progetto sarà il Festival del Pescato di Ponza, con show cooking, degustazioni e incontri tra pescatori, ristoratori e cittadini. L’obiettivo è trasformare il pescato dell’isola in un modello di eccellenza gastronomica e culturale, generando nuove opportunità economiche e di sviluppo sostenibile per la collettività.

Con questo progetto, il Comune di Ponza conferma il suo impegno a favore di un’economia blu che unisce innovazione, identità e tutela del mare. Il Comune di Ponza lancia un progetto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità per valorizzare il pescato locale. Il progetto, promosso nell’ambito del Programma FEAMPA 2021-2027, il fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, della Regione Lazio ed in linea con la strategia di sviluppo locale del GAL Pesca Lazio Molti gli eventi in programma, tra cui, il Festival del Pescato, show cooking & degustazioni e laboratori ma anche la creazione di una piattaforma digitale e un nuovo brand territoriale. Un passo concreto verso un’economia blu che fa crescere la collettività e protegge il mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avis e Comune di Sermoneta celebrano i donatori di sangue: “Un gesto che cambia la vita”

L’Avis, insieme all’amministrazione comunale, ha voluto dire grazie a chi ogni giorno dona il sangue: un gesto semplice ma immenso

Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

L’obiettivo principale del sindacato è quello di informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese

Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Incontro proficuo tra il consiglio direttivo di Impresa e il Senatore Calandrini

Confermato l’impegno di Impresa nel favorire proposte concrete e strategie di sviluppo a beneficio del territorio e delle sue aziende
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -