Ponza – Blitz del Nipaf contro il bracconaggio sugli uccelli, sequestrata una rete illegale a Forte Papa

Individuato e denunciato un residente: usava una rete illegale per catturare uccelli migratori stremati dal viaggio.

Durante un servizio mirato contro il bracconaggio condotto nei giorni scorsi sull’isola di Ponza, i Carabinieri del NIPAAF del Gruppo Forestale di Latina hanno individuato e denunciato un uomo del posto, sorpreso in località “Forte Papa” con una rete da uccellagione installata su un terreno a lui riconducibile.

L’attrezzo, vietato dalla legge, misurava 4 metri per 1 e risultava destinato alla cattura dell’avifauna selvatica in piena fase migratoria, un periodo critico per molte specie, soprattutto per i piccoli uccelli insettivori. In questa fase delicata, infatti, i volatili attraversano lunghi tratti del Mediterraneo, trovando ristoro proprio sulle isole come Ponza, che fungono da punti di sosta fondamentali per il recupero delle energie prima di proseguire verso le aree di nidificazione.

Proprio per la loro stanchezza e vulnerabilità, questi uccelli diventano facile preda di chi, senza scrupoli, sfrutta mezzi vietati e opera in periodi di divieto generale, mettendo a rischio la sopravvivenza di intere popolazioni migratorie.

L’operazione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione della Stazione Carabinieri di Ponza e dei volontari del CABS (Committee Against Bird Slaughter), impegnati nel monitoraggio dell’avifauna migratoria sull’isola. È stato così possibile localizzare il punto esatto dove era stata posizionata la rete e risalire con certezza all’autore del gesto.

L’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino. Al momento, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, durante la quale l’indagato potrà esercitare il diritto di difesa, come previsto dal codice di procedura penale.

L’attività dimostra l’importanza del controllo del territorio e della sinergia tra forze dell’ordine e volontari nella tutela della fauna selvatica e nella lotta al bracconaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -