Ponza – Blitz del Nipaf contro il bracconaggio sugli uccelli, sequestrata una rete illegale a Forte Papa

Individuato e denunciato un residente: usava una rete illegale per catturare uccelli migratori stremati dal viaggio.

Durante un servizio mirato contro il bracconaggio condotto nei giorni scorsi sull’isola di Ponza, i Carabinieri del NIPAAF del Gruppo Forestale di Latina hanno individuato e denunciato un uomo del posto, sorpreso in località “Forte Papa” con una rete da uccellagione installata su un terreno a lui riconducibile.

L’attrezzo, vietato dalla legge, misurava 4 metri per 1 e risultava destinato alla cattura dell’avifauna selvatica in piena fase migratoria, un periodo critico per molte specie, soprattutto per i piccoli uccelli insettivori. In questa fase delicata, infatti, i volatili attraversano lunghi tratti del Mediterraneo, trovando ristoro proprio sulle isole come Ponza, che fungono da punti di sosta fondamentali per il recupero delle energie prima di proseguire verso le aree di nidificazione.

Proprio per la loro stanchezza e vulnerabilità, questi uccelli diventano facile preda di chi, senza scrupoli, sfrutta mezzi vietati e opera in periodi di divieto generale, mettendo a rischio la sopravvivenza di intere popolazioni migratorie.

L’operazione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione della Stazione Carabinieri di Ponza e dei volontari del CABS (Committee Against Bird Slaughter), impegnati nel monitoraggio dell’avifauna migratoria sull’isola. È stato così possibile localizzare il punto esatto dove era stata posizionata la rete e risalire con certezza all’autore del gesto.

L’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino. Al momento, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, durante la quale l’indagato potrà esercitare il diritto di difesa, come previsto dal codice di procedura penale.

L’attività dimostra l’importanza del controllo del territorio e della sinergia tra forze dell’ordine e volontari nella tutela della fauna selvatica e nella lotta al bracconaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -