La Giunta Comunale di Pontinia ha dato il via libera alle domande per l’occupazione di suolo pubblico destinata alle attività commerciali della città. La delibera, approvata su iniziativa dell’assessore alle Attività Produttive Giovanni Bottoni, stabilisce le nuove disposizioni per la festa di Sant’Anna (24-27 luglio) e per tutto il periodo estivo fino al 30 settembre 2025.
Nuove regole per l’occupazione di suolo pubblico
Il documento nasce da un confronto diretto tra l’amministrazione comunale e i commercianti locali, coordinato dall’assessore Bottoni insieme al presidente della Commissione Attività Produttive Valterino Battisti. La delibera è stata elaborata con il supporto degli uffici comunali e la supervisione della Responsabile ad interim del settore Attività Produttive, Francesca Pacilli.
L’iniziativa si basa sulle disposizioni governative post-Covid che hanno esteso le possibilità di occupazione del suolo pubblico, permettendo alle attività commerciali di ottenere spazi maggiori durante il periodo estivo. Le imprese interessate potranno presentare domanda e ricevere l’autorizzazione in pochi giorni, fornendo la documentazione che attesti gli spazi occupati e il relativo pagamento al Comune.
Isola pedonale fino al 7 settembre
La Giunta ha inoltre istituito un’isola pedonale che resterà attiva fino al 7 settembre 2025, dalle 19 del venerdì alle 24 della domenica. L’area pedonale interesserà il centro cittadino, partendo da piazza Indipendenza e coinvolgendo:
- Viale Italia fino all’incrocio con Via Fedor Von Donat
- Via C. Battisti fino all’incrocio con Via F. Corridoni
- Via XXIV Maggio fino all’incrocio con Via Mameli
Nell’isola pedonale le attività potranno occupare l’intera superficie del marciapiede davanti ai propri locali e anche davanti alle attività confinanti che non ne fanno richiesta ma rilasciano il proprio consenso.
Sicurezza e regole per l’occupazione
Il provvedimento prevede il rispetto delle vie di fuga stradali stabilite nel piano di sicurezza per l’evento di Sant’Anna. Nelle aree non pedonali, i marciapiedi potranno essere occupati con spazi maggiorati, sempre garantendo il passaggio dei pedoni secondo quanto previsto dal Codice della Strada.
Per tutto il periodo estivo saranno attive le disposizioni relative alle zone non soggette ad area pedonale. Il pagamento sarà commisurato al tempo effettivo di occupazione del suolo pubblico, con domande corredate da planimetria dettagliata e indicazione precisa degli orari di occupazione.
Le parole dell’assessore Bottoni
“Il confronto con i commercianti è stato molto prezioso perché hanno fornito spunti interessanti alla Giunta e agli uffici competenti”, ha dichiarato l’assessore Giovanni Bottoni. “Per il futuro auspichiamo un ulteriore coinvolgimento dei negozianti e delle associazioni di settore. L’impegno mio e dell’Amministrazione è quello di realizzare presto un aggiornamento del regolamento comunale che possa rendere strutturali queste misure di ampliamento degli spazi, sempre nel rispetto delle normative di decoro urbano e del codice della strada”.
La delibera rappresenta un importante sostegno alle attività commerciali locali, offrendo maggiori opportunità di sviluppo durante il periodo estivo e in occasione della tradizionale festa di Sant’Anna.