Pontinia – Truffa in atto nei confronti dei ragazzi coinvolti nel Servizio Civile

Messaggi Whatsapp nei quali ci si finge dipendenti comunali e si chiedono documenti sensibili ai ragazzi coinvolti nei progetti

Messaggi Whatsapp nei quali ci si finge dipendenti comunali e si chiedono documenti sensibili ai ragazzi coinvolti nei progetti del Servizio Civile. È scattato l’allarme a Pontinia dopo numerose segnalazioni che, come sembra non riguardano soltanto quel Comune. È stato lo stesso ente a comunicare sulla propria pagina Facebook quello che sta accandendo, scrivendo: “Stanno arrivando messaggi di finti impiegati del Comune di Pontinia – si legge nel post – che chiedono l’invio di dati sensibili tramite Whatsapp o tramite e-mail. Non rispondere a questi numeri nè inviate nulla e, se lo avete fatto, vi invitiamo a controllare i vostri account (app18 ecc ecc), oltre che a denunciare la truffa o la tentata truffa alle forze dell’ordine. Per qualsiasi chiarimento in merito al concorso chiamare la società Nomina ai numeri 0802146189 e 3292417478 o al Comune di Pontinia 0773841500”.

L’ente stesso ha confermato di aver interessato i Carabinieri a quanto sta accadendo e nei prossimi giorni sarà probabilmente presentata una formale denuncia per truffa. Principalmente, i messaggi sono stati inoltrati a giovani che hanno fatto domanda per svolgere il servizio civile nel territorio di Pontinia, come da avviso. Pare che in alcuni casi la truffa sia riuscita dopo avere ottenuto i dati relativi carta di identità elettronica e codice fiscale con successivo accesso alla 18App. I soldi, 500 euro per ogni persona truffata, la cifra del bonus Cultura, sarebbero scomparsi mediante la creazione di buoni, tutti spesi nei confronti di un unico soggetto, solo una indiscrezione questa che sarà confermata o meno dagli accertamenti delle Forze dell’Ordine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -