Pontinia – Truffa in atto nei confronti dei ragazzi coinvolti nel Servizio Civile

Messaggi Whatsapp nei quali ci si finge dipendenti comunali e si chiedono documenti sensibili ai ragazzi coinvolti nei progetti

Messaggi Whatsapp nei quali ci si finge dipendenti comunali e si chiedono documenti sensibili ai ragazzi coinvolti nei progetti del Servizio Civile. È scattato l’allarme a Pontinia dopo numerose segnalazioni che, come sembra non riguardano soltanto quel Comune. È stato lo stesso ente a comunicare sulla propria pagina Facebook quello che sta accandendo, scrivendo: “Stanno arrivando messaggi di finti impiegati del Comune di Pontinia – si legge nel post – che chiedono l’invio di dati sensibili tramite Whatsapp o tramite e-mail. Non rispondere a questi numeri nè inviate nulla e, se lo avete fatto, vi invitiamo a controllare i vostri account (app18 ecc ecc), oltre che a denunciare la truffa o la tentata truffa alle forze dell’ordine. Per qualsiasi chiarimento in merito al concorso chiamare la società Nomina ai numeri 0802146189 e 3292417478 o al Comune di Pontinia 0773841500”.

L’ente stesso ha confermato di aver interessato i Carabinieri a quanto sta accadendo e nei prossimi giorni sarà probabilmente presentata una formale denuncia per truffa. Principalmente, i messaggi sono stati inoltrati a giovani che hanno fatto domanda per svolgere il servizio civile nel territorio di Pontinia, come da avviso. Pare che in alcuni casi la truffa sia riuscita dopo avere ottenuto i dati relativi carta di identità elettronica e codice fiscale con successivo accesso alla 18App. I soldi, 500 euro per ogni persona truffata, la cifra del bonus Cultura, sarebbero scomparsi mediante la creazione di buoni, tutti spesi nei confronti di un unico soggetto, solo una indiscrezione questa che sarà confermata o meno dagli accertamenti delle Forze dell’Ordine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -