Pontinia tra i 12 Comuni del Lazio che hanno aderito alla Giornata Nazionale Plastic Free

Grazie all’impegno di oltre 20 volontari, coordinati da Daniela Lombardi, sono state rimesse a nuovo strade e aree del centro e non solo

Anche Pontinia ha fatto la sua parte domenica scorsa nella giornata nazionale Plastic Free dal titolo “Sea & Rivers”. Ha fatto la sua parte figurando tra i 12 Comuni del Lazio che hanno aderito all’iniziativa della passeggiata ecologica. Grazie all’impegno di oltre 20 volontari, coordinati dalla referente locale dell’associazione “Plastic Free Odv Onlus” Daniela Lombardi, sono state rimesse a nuovo diverse strade e aree della centro e non solo. Volenterosi cittadini in maglietta blu hanno ripulito in particolare piazza Indipendenza, il parcheggio antistante la scuola elementare “Manfredini” e l’argine del fiume Botte, zone tristemente note per l’abbandono di rifiuti. Una mobilitazione apprezzata e sostenuta dall’assessore comunale all’Ambiente, Valterino Battisti, intervenuto per ringraziare i volontari e per raccogliere le loro segnalazioni:

“Mi è stato richiesto di incrementare lungo le strade la presenza di secchi per il conferimento degli escrementi dei cani e per la raccolta delle cicche di sigarette. A nome dell’Amministrazione ho promesso che ci attiveremo per soddisfare tali esigenze. Faremo di tutto, inoltre, per consentire a Pontinia di figurare tra i Comuni Plastic Free nella prossima premiazione, prevista per il mese di marzo. In tal senso è nostra intenzione potenziare ulteriormente la raccolta differenziata. Non possiamo che ringraziare questi volontari, anche per l’esempio che sanno dare all’intera comunità. Mi auguro che tutti i cittadini possano migliorare i loro comportamenti a tutela dell’ambiente e a tal proposito lancio un appello: riduciamo l’impiego di plastica monouso, esistono delle valide alternative per fare in modo che la natura che ci circonda sia preservata, per noi e per i nostri figli”. La referente Plastic Free, Daniela Lombardi, ha espresso parole di elogio per i volontari intervenuti: “Non è da tutti dedicare una domenica mattina a una passeggiata ecologica invece di trascorrere il tempo con le proprie famiglie. Grazie a loro abbiamo rimesso a nuovo luoghi di degrado e di inciviltà ambientale, raccogliendo una notevole quantità di rifiuti. Pensiamo di aver dato un bel segnale, per il bene della città e delle generazioni che verranno”. Parole molto apprezzate dal sindaco, Eligio Tombolillo: “Ammiro e ringrazio quanti si sono mobilitati domenica per il bene della città. Un sentito grazie, in particolare, a Daniela Lombardi: encomiabile per il suo spirito d’iniziativa e per l’amore che dimostra per Pontinia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -