Pontinia tra i 12 Comuni del Lazio che hanno aderito alla Giornata Nazionale Plastic Free

Grazie all’impegno di oltre 20 volontari, coordinati da Daniela Lombardi, sono state rimesse a nuovo strade e aree del centro e non solo

Anche Pontinia ha fatto la sua parte domenica scorsa nella giornata nazionale Plastic Free dal titolo “Sea & Rivers”. Ha fatto la sua parte figurando tra i 12 Comuni del Lazio che hanno aderito all’iniziativa della passeggiata ecologica. Grazie all’impegno di oltre 20 volontari, coordinati dalla referente locale dell’associazione “Plastic Free Odv Onlus” Daniela Lombardi, sono state rimesse a nuovo diverse strade e aree della centro e non solo. Volenterosi cittadini in maglietta blu hanno ripulito in particolare piazza Indipendenza, il parcheggio antistante la scuola elementare “Manfredini” e l’argine del fiume Botte, zone tristemente note per l’abbandono di rifiuti. Una mobilitazione apprezzata e sostenuta dall’assessore comunale all’Ambiente, Valterino Battisti, intervenuto per ringraziare i volontari e per raccogliere le loro segnalazioni:

“Mi è stato richiesto di incrementare lungo le strade la presenza di secchi per il conferimento degli escrementi dei cani e per la raccolta delle cicche di sigarette. A nome dell’Amministrazione ho promesso che ci attiveremo per soddisfare tali esigenze. Faremo di tutto, inoltre, per consentire a Pontinia di figurare tra i Comuni Plastic Free nella prossima premiazione, prevista per il mese di marzo. In tal senso è nostra intenzione potenziare ulteriormente la raccolta differenziata. Non possiamo che ringraziare questi volontari, anche per l’esempio che sanno dare all’intera comunità. Mi auguro che tutti i cittadini possano migliorare i loro comportamenti a tutela dell’ambiente e a tal proposito lancio un appello: riduciamo l’impiego di plastica monouso, esistono delle valide alternative per fare in modo che la natura che ci circonda sia preservata, per noi e per i nostri figli”. La referente Plastic Free, Daniela Lombardi, ha espresso parole di elogio per i volontari intervenuti: “Non è da tutti dedicare una domenica mattina a una passeggiata ecologica invece di trascorrere il tempo con le proprie famiglie. Grazie a loro abbiamo rimesso a nuovo luoghi di degrado e di inciviltà ambientale, raccogliendo una notevole quantità di rifiuti. Pensiamo di aver dato un bel segnale, per il bene della città e delle generazioni che verranno”. Parole molto apprezzate dal sindaco, Eligio Tombolillo: “Ammiro e ringrazio quanti si sono mobilitati domenica per il bene della città. Un sentito grazie, in particolare, a Daniela Lombardi: encomiabile per il suo spirito d’iniziativa e per l’amore che dimostra per Pontinia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: oggi parte la vaccinazione contro l’influenza

Rivolta prevalentemente agli over 60, alle persone fragili, ai bambini fino ai 6 anni, agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza

Formia – Riaperta al pubblico la cappelletta di San Michele Arcangelo

La Cappella, un tempo privata della famiglia Caetani e aperta al culto pubblico, custodiva anche le sepolture dei “signori del borgo di Mola”

Il comune istituisce la rivista di studi “I Quaderni di Setia” per la valorizzazione della storia e dell’archeologia di Sezze

L’annuncio è stato dato sabato 27 settembre, durante la giornata di studi “La colonia di Setia, ricerche nel Lazio Repubblicano”

Ponte Mascarello, i volontari Plastic Free raccolgono quasi 3mila chili di rifiuti

Domenica 28 settembre ben 45 volontari in maglia blu hanno partecipato con entusiasmo all’evento internazionale Sea & Rivers

Approvato il progetto per la riqualificazione del mercato annonario di via Don Minzoni

In caso di accoglimento, il Comune di Latina parteciperebbe alla spesa complessiva impiegando circa 20.000 euro dei 120.000 previsti

Castelforte onora la memoria di Giuseppe Di Pastena, Filippo Volpe e Alfiero Di Mambro

Nei prossimi giorni saranno organizzate le cerimonie di intitolazione e commemorazione, aperte alla partecipazione della cittadinanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -