Pontinia – Rifiuti e percolato in un caseificio, scatta il sequestro

Il Nipaaf ha proceduto a deferire all'Autorità Giudiziaria l’amministratore unico dell'azienda casearia in questione

Nei giorni scorsi militari del NIPAAF del Gruppo CC Forestale di Latina, a seguito di segnalazione, effettuavano un accertamento presso un insediamento industriale sito nel Comune di Pontinia (un caseificio), finalizzato al rispetto dei livelli di salvaguardia ambientale, durante il quale venivano riscontrate alcune carenze in relazione alla corretta gestione dei rifiuti. In particolare venivano accertate violazioni inerenti allo stoccaggio e/o al deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi che hanno interessato due distinte aree pertinenziali situate all’interno dell’anzidetto opificio.

Poiché lo stoccaggio dei rifiuti avveniva in assenza di tutte quelle misure necessarie per evitare sia il contatto dei rifiuti con il suolo nudo che il recupero dell’eventuale percolato generato in apposite vasche di raccolta, i militari procedevano, sentito il P.M. di turno a porre sotto sequestro le porzioni di aree interessate dai rifiuti, quantificati in metri cubi 27.00. circa. Allo stato si è proceduto a deferire all’Autorità Giudiziaria l’amministratore unico dell’azienda casearia in questione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aereo militare precipita nel Parco nazionale del Circeo con due piloti a bordo: ricerche in corso

Le autorità stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente e di accertare la tipologia del velivolo

Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”: il bilancio della Guardia Costiera nel Lazio

Le 3.300 verifiche condotte lungo il litorale hanno permesso di restituire circa 2.000 metri quadri di aree demaniali marittime

Guida sotto l’effetto di droga e provoca un incidente, denunciato un 45enne

Lo scorso 13 agosto, alla guida del proprio motociclo lungo via Appia, aveva tamponato un’auto che lo precedeva

Trasporti, sciopero dei treni tra il 2 e il 3 ottobre: gli orari e le fasce di garanzia

Dalle ore 21 di giovedì alle ore 20:59 di venerdì è indetto uno sciopero nazionale di Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord

Due sequestri per abusi edilizi: irregolarità su recinzioni e costruzioni in zona agricola a San Felice Circeo

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Latina ha convalidato i due sequestri operati dalla Polizia Locale

Amianto alla scuola Tasso, l’Osservatorio nazionale bacchetta l’amministrazione

Ezio Bonanni: "Nell’ordinanza si parla di ‘minime tracce di amianto, pari al 2,5%. Ma non esistono quantità innocue"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -