Pontinia, musica, arte e divertimento: un week end tra The Tower Festival, Notte in Bianco e laboratori creativi

Dal 8 al 10 agosto la città ospita un fitto programma di eventi tra cultura, intrattenimento e iniziative per tutte le età

L’Estate Pontiniana entra nel vivo e si prepara a regalare un nuovo fine settimana ricco di emozioni e appuntamenti imperdibili. Dopo il successo del week end appena trascorso, l’assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione P.cap, propone tre giorni di eventi che spaziano dalla musica elettronica alla creatività per bambini, passando per la festa più attesa dell’estate: la “Notte in Bianco”.

Si parte venerdì 8 agosto con l’inizio di The Tower Festival, tre giorni di musica, arte e connessioni sotto le stelle organizzati dall’associazione culturale “Blessed Vision” (ingresso a pagamento). La suggestiva Torre Idrica farà da scenografia e cuore pulsante di un palco immersivo con visual, laser e installazioni luminose. Venerdì sera in programma la world premiere di Kangding Ray & Nee, seguita dai dj set di Adelmo e Vincenzo Pizzi. Sabato 9 agosto sarà la volta di una lunga notte di clubbing open air con ospite d’eccezione Luke Slater, leggenda della techno internazionale, insieme a Gigi Fm, D-Leria, Dynamic Forces e Fabrizio Lapiana. In entrambe le serate sarà possibile salire all’interno della Torre e vivere un percorso artistico interattivo su più livelli, fino alla terrazza panoramica a oltre 20 metri d’altezza.

Sabato 9 agosto torna anche la Notte in Bianco, giunta alla sua terza edizione e quest’anno più ricca che mai. Un trenino turistico collegherà nove punti della città, portando i visitatori tra vie e piazze animate da spettacoli, dj set, schiuma party, balli di gruppo, degustazioni e intrattenimenti organizzati dalle attività commerciali. Il percorso toccherà, tra le altre, via Cavour, piazza Indipendenza, via C. Battisti, via F. Corridoni, la Torre Idrica, i centri commerciali Marconi e Pasubio, via Napoli e viale Italia.

Domenica 10 agosto, dalle 18, la zona antistante la Torre si trasformerà in un grande laboratorio creativo a cielo aperto curato dalla Pro Loco. Quattro workshop gratuiti, rivolti soprattutto ai più piccoli, permetteranno di sperimentare musica con frutta e piante (Playtronica), trasformare il suono in movimento (Sound & Motion), realizzare stampe artistiche della Torre Idrica (Grafica d’arte) e creare strumenti musicali con materiali di recupero (Suoni Riciclati).

Un week end all’insegna della cultura, della socialità e del divertimento, che conferma Pontinia come uno dei poli più vivaci dell’estate pontina.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -