Pontinia – Gli studenti del “Manfredini” ospitano il Capitano Ultimo

L’incontro di domani rappresenta uno degli appuntamenti più significativi del progetto didattico Da che parte stare

Mercoledì 7 dicembre la scuola primaria Don Milani – sede centrale dell’Istituto Comprensivo Manfredini di Pontinia – aprirà le porte al colonnello Sergio De Caprio per l’atteso momento di confronto con gli allievi sul tema della legalità. Il leggendario Capitano Ultimo, artefice principale della cattura di Totò Riina, capo dei capi di Cosa nostra, si racconterà ai ragazzi non solo come l’uomo che ha assicurato alla giustizia uno dei più sanguinari criminali del nostro tempo o il vice comandante dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente che successivamente è stato, ma anche come il fondatore di una casa famiglia gestita dai volontari che con lui collaborano per garantire assistenza a chi si trova in condizioni di indigenza.

L’incontro – che sarà introdotto dal saluto del Dirigente Scolastico, la dottoressa Michela Zuccaro – rappresenta uno degli appuntamenti più significativi del progetto didattico Da che parte stare, un percorso orientato all’acquisizione delle competenze di cittadinanza attiva e responsabile degli studenti che contempla, nel corso dell’anno scolastico, diverse iniziative di sensibilizzazione al senso civico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -