Pontinia – Gli studenti del “Manfredini” incontrano Walter Veltroni

Il percorso didattico "Da che parte stare", ispirato al valore della legalità, si arricchisce di un ulteriore straordinario tassello

Il percorso didattico Da che parte stare, ispirato al valore della legalità e rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo Manfredini di Pontinia si arricchisce di un ulteriore straordinario tassello. Domani, giovedì 23 febbraio ospite della scuola diretta dalla dottoressa Michela Zuccaro sarà Walter Veltroni.

Il dialogo con lo scrittore e regista romano costituirà l’occasione per un confronto su temi da lui particolarmente sentiti: l’universo dei bambini e degli adolescenti, con la capacità naturale che hanno di arrivare al cuore delle cose, ma anche con il rischio, sempre più incombente, di non vedere negli adulti i punti di riferimento di cui hanno sempre e comunque bisogno. I discenti avranno l’opportunità di confrontarsi con l’uomo di cultura che ha raccontato con sensibilità e tatto profondi la vicenda di Sami Modiano, uno degli ultimi sopravvissuti della Shoah, e si è avvicinato con curiosità e rispetto al mondo dei più giovani raccontato nel docufilm I bambini sanno, attraverso il quale ha ascoltato e restituito un interessante ritratto di come i più piccoli riescano ad intuire – e a insegnare – molto più di ciò che i grandi pensano.

La presenza di Veltroni si inserisce dunque a pieno titolo nella progettualità intrapresa in questo anno scolastico e orientata all’acquisizione delle competenze di cittadinanza attiva e responsabile, che si è già tradotta negli incontri con i responsabili della Fondazione Falcone, con Pupa Garribba e il Capitano Ultimo e in una serie di iniziative – più recente delle quali la Marcia contro il bullismo,che ha visto sfilare per le strade della città alunni, docenti, famiglie e amministrazione comunale – capaci di sensibilizzare gli studenti al rispetto di sé stessi e degli altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -