Pontinia festeggia 90 anni dalla fondazione: da domani una mostra fotografica

L’evento darà formalmente inizio alla serie di appuntamenti che accompagneranno i festeggiamenti per il compleanno della città

Pontinia festeggia i novant’anni dalla fondazione con una mostra fotografica-documentaria inedita. Nel foyer del rinnovato MAP – Museo dell’Agro Pontino di piazza J. F. Kennedy verrà inaugurata venerdì 13 dicembre alle ore 18 l’esposizione intitolata “Là dove c’era l’acqua. Pontinia 90”, organizzata dalla ProLoco, con il patrocinio del Comune di Pontinia e in collaborazione con l’Associazione Ferraresi dell’Agro Pontino. L’evento darà formalmente inizio alla serie di appuntamenti che accompagneranno i festeggiamenti per il compleanno della città per un anno intero. Durante la serata sarà possibile vedere da vicino alcuni documenti storici provenienti dall’Archivio Comunale, tra cui progetti originali degli edifici di fondazione, le prime planimetrie del paese e i quotidiani dell’epoca. In particolare, però, verranno svelate al pubblico varie fotografie inedite appartenenti all’Archivio Multimediale (ArchISS) dell’Istituto Superiore di Sanità, il quale ha aderito con entusiasmo alla proposta della ProLoco di Pontinia, acconsentendo alla riproduzione delle immagini, che resteranno in seguito nei padiglioni del Map. Le foto mettono in risalto le caratteristiche del luogo in cui è sorta Pontinia, ovvero l’Agro Pontino del primo Novecento con il suo ecosistema e le sue attività umane, grazie a preziose lastre che fermano un mondo quasi del tutto scomparso a seguito della bonificazione degli anni ’30, la nascita dei borghi rurali, delle “città di fondazione” e l’antropizzazione del territorio. L’inaugurazione vedrà la partecipazione del Sindaco Eligio Tombolillo e delle autorità cittadine, oltre a un intervento dell’antropologo Paolo Gruppuso dell’Università di Catania, profondo conoscitore dei rapporti che intercorrono tra gli ambienti naturali e le dinamiche antropiche, e sarà allietata dalla musica di Massimo Centra. La mostra “Là dove c’era l’acqua. Pontinia 90” sarà visitabile gratuitamente fino al 12 gennaio 2025 nei fine settimana (venerdì pomeriggio, sabato e domenica), secondo gli orari di apertura del museo, consultabili sul sito ufficiale della ProLoco di Pontinia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -