Pontinia – È morto Sandro Micheli

Il popolare personaggio televisivo, fondatore e anima di Tv SL48, è venuto a mancare dopo una lunga malattia, all’età di 77 anni

Sandro Micheli si è spento oggi nella sua abitazione sulla Migliara 48, a Pontinia. Il popolare personaggio televisivo, fondatore e anima di Tv SL48, è venuto a mancare dopo una lunga malattia, all’età di 77 anni. Era nato proprio a Pontinia il 9 aprile del 1946 e nella sua proprietà aveva portato avanti progetti e iniziative insieme all’indimenticata moglie Laura e ai figli Luigi, Sonia e Alessandra. Sandro è stato commerciante di elettrodomestici, produttore di ceramiche, indiscusso campione di ippica in sella al suo amato “Nerone”. Nel 1982 ha fondato una radio poi divenuta emittente televisiva, quella SL48 nata delle iniziali di una coppia affiatata e amata da tutti. E’ stato capace di costruire da solo e con pochi mezzi degli imponenti ripetitori televisivi, arrampicandosi ad altezze impensabili. Ha risposto con la fantasia e con l’arte di arrangiarsi ai potenti network che stavano prendendo il sopravvento dell’etere.

Con la trasmissione delle sue serate da ballo, nelle piazze e nei locali della provincia e in svariate zone del Lazio, si è rivelato un autentico precursore dei tempi moderni proponendo per primo l’intuizione di un canale monotematico, creato esclusivamente per fare compagnia alla persone e in primis a quelle della terza età. Le nonne e le casalinghe di diverse generazioni hanno trovato nella sua musica, nei suoi giochi a premio, nelle dediche telefoniche e nella sua simpatia il rimedio alla solitudine e alla noia delle quattro mura. Al genero giornalista che gli prospettava l’idea di un tg all’insegna della cronaca e delle tipiche brutte notizie della quotidianità lui ha sempre risposto con una frase decisa, addolcita però dal proverbiale sorriso sotto gli immancabili baffi: “La gente ha già tanti pensieri, dobbiamo farla sorridere, non rattristarla!”. Sandro era fatto così, sempre e comunque al servizio di tutti. Se un telespettatore chiamava in sede lamentando il malfunzionamento della sua antenna lui lo raggiungeva in un batter d’occhio e sistemava il tutto, in cambio di un caffè e di un sorriso sincero.

Sandro viveva per la sua famiglia, per i suoi figli e i suoi nipoti e per gli amici più cari, per la compagna Filomena, per gli animali che gli piaceva allevare e per la gioia delle persone e dei suoi amati “ballerini”. Continuerà ad incitarli con il segno che ha saputo lasciare, con quell’inconfondibile “Assosì” destinato a rimanere nel cuore di tutti. La camera ardente sarà allestita presso la Cappella del Cimitero Comunale di Pontinia, dalle 8 di domani, 16 agosto. Sempre domani, alle 15:30, si svolgeranno i funerali, presso la Chiesa di Sant’Anna, a Pontinia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -