Pontinia – Domenica al teatro Fellini va in scena “Pandora”

Lo spettacolo, ideato e diretto da Riccardo Pippa, è la conclusione della cosiddetta Trilogia della Soglia

Si concluderà con lo spettacolo Pandora la stagione di prosa del Teatro Fellini di Pontinia in scena domenica 16 aprile alle ore 18.00. Pandora, ideato e diretto da Riccardo Pippa, è la conclusione della cosiddetta Trilogia della Soglia, dopo lo spettacolo “Sulla Morte senza esagerare” in cui lo spazio liminale è tra aldiquà e aldilà, e dopo “Visite” in cui è tra il presente e il passato. In questo terzo spettacolo il Teatro dei Gordi, attraverso una riflessione su una forma teatrale sempre più affidata al gesto, ai corpi più che alle parole, analizza il significato materiale e ideale del bagno pubblico.

Un luogo, che sia in un locale, in un aeroporto, in una stazione di servizio o in un crocevia di passaggio, che da sempre è vetrina di una umanità variegata che si ferma per pochi minuti per i motivi più diversi dal semplice bisogno fisiologico. Un bagno pubblico può essere luogo di attesa, di sfogo, di riflessione, che sottende alla parte più fisica dell’essere umano, implicando la nudità e la ricerca di intimità, che diventa spesso diffidenza se non paura dell’altro.

In scena Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza, che riusciranno a creare emozione e poesia principalmente attraverso i gesti, le posture e i movimenti del corpo. L’appuntamento è dunque per domenica 16 aprile alle ore 18.00 presso il Teatro Fellini di Pontinia. Per informazioni e prenotazioni è a disposizione il numero 3925407500, i biglietti sono disponibili online sul circuito Ciaotickets. Come sempre saranno disponibili navette in partenza da Latina per raggiungere il teatro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -