Ponteggi pericolosi e lavoratore non in regola, sequestri e sanzioni per 6mila euro

Minturno - Emerse nel corso dei controlli gravi mancanze dal punto di vista degli obblighi previsti in materia di sicurezza

I Carabinieri di Scauri di Minturno con il supporto tecnico e specializzato di personale della polizia municipale e dell’ufficio tecnico del comune di Minturno e ispettori del dipartimento di prevenzione servizio s.p. e s.a.l. dell’asl di Latina hanno svolto un minuzioso controllo ad un cantiere edile sito in località Marina di Minturno. Giunti sul posto l’ispezione ha da subito sollevato alcuni elementi critici che hanno riguardato plurimi aspetti disciplinati dalla normativa Dlgs. 81/08, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nello specifico sono immediatamente sorte gravi mancanze dal punto di vista degli obblighi previsti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, messa in sicurezza del ponteggio in uso, sistemazione area cantiere esterno, aggiornamento professionale responsabile sicurezza e in mancanza di adempimento delle prescrizioni imposte. Sono pertanto state elevate 6 sanzioni amministrative pari a € 6.000,00, che laddove non corrisposte comporteranno il deferimento in stato di libertà del titolare dell’azienda affidataria che stava svolgendo i lavori in quel momento.

Il controllo ha altresì permesso di appurare la presenza di un lavoratore non in regola con il contratto di lavoro, il 46enne di Villaricca (NA) è così stato ascoltato dai presenti e pertanto contestata l’ulteriore violazione ai sensi dell’art. 3 del d.l. 22.02.2022 e contestate 12 violazioni del dlgs 151/2015.  Proprio in relazione alla precarietà di alcuni ponteggi, che non rispecchiavano alcuna misura di sicurezza in relazione al rischio di incidenti ed infortuni sul lavoro, sono state sequestrate con interdizione al loro utilizzo.

Oltre che a garantire la tutela della salute dei lavoratori queste attività pongono in risalto l’attenzione dei Carabinieri sulle tematiche dello sfruttamento del lavoro “nero”, andando a tutelare quei lavoratori che molto spesso sono oggetto di sopruso da parte dei capi cantiere, ingenerando il fenomeno del capolarato, cosa che in questo caso è stato escluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -