Ponte Sisto: da oggi chiusura per lavori di manutenzione

Chiusura a partire da oggi del Ponte Sisto sulla già S.P. Badino dal km. 9+400 al 9+450 in entrambe le direzioni

Chiusura a partire da oggi del Ponte Sisto sulla già S.P. Badino dal km. 9+400 al 9+450 in entrambe le direzioni. Come già anticipato, sull’attuale struttura provvisoria sono necessari dei lavori di manutenzione per garantire la sicurezza necessaria fino alla realizzazione del nuovo ponte.

Proprio questa mattina il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato la variazione al proprio bilancio prevedendo il finanziamento del nuovo ponte sul fiume Sisto, intervento inserito nel programma triennale delle opere pubbliche in relazione alla importante funzione svolta dal vecchio ponte, che l’opera provvisoria in ferro attualmente in essere non può assicurare.

In vista dell’attivazione delle procedure per la realizzazione del nuovo ponte si è tuttavia ritenuto necessario assicurare la massima sicurezza a chi è obbligato a percorrere quello provvisorio, a suo tempo collocato in sito dalla Provincia di Latina.

Nel corso del procedimento per l’adozione dei relativi atti è emersa la necessità di eseguire interventi manutentivi a tutela della pubblica incolumità che rendono necessaria la interdizione temporanea al traffico.

Per questo il ponte è stato chiuso e gli uffici assicurano che, in assenza di elementi ostativi, i tempi saranno contenuti.

Nel frattempo, le Amministrazioni interessate procederanno a concludere l’accordo di programma funzionale alla realizzazione della nuova opera definitiva.​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -