Pomezia – Donata al Museo cittadino l’opera “Torre” dell’artista Stefano Trappolini

La cerimonia di donazione e di acquisizione del dipinto si è svolta presso il Museo Città di Pomezia - Laboratorio del Novecento

Il patrimonio del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento si arricchisce dell’opera “Torre” realizzata dall’artista Stefano Trappolini in occasione del lancio della mostra INCURSIONIMUSEALIXXI – STEFANO TRAPPOLINI. La Contemporaneità della Storia nel Pensiero e nell’Azione, patrocinata dai Comuni di Pomezia, Velletri, Cremona, e realizzata con il contributo della Regione Lazio.

La cerimonia di donazione e di acquisizione del dipinto si è svolta presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento alla presenza del Commissario Straordinario Giancarlo Dionisi che ha consegnato all’artista, in segno di gratitudine, una pergamena con la quale si riconosce il valore della sua opera in relazione alla storia del territorio e alla missione statutaria del Museo.

Voglio innanzitutto ringraziare il prof. Stefano Trappolini per la donazione di questa pregevole opera al Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento e per avere scelto la sua Pomezia per l’allestimento della mostra, cuore dal progetto curato dal direttore del Museo, Claudia Montano, in occasione del 3° Compleanno del Museo e dell’83° Anniversario dell’Inaugurazione della Città – ha detto il Viceprefetto Giancarlo Dionis due ricorrenze importanti per la città e per tutta la comunità pometina che ne definiscono l’identità culturale e che ci apprestiamo a festeggiare insieme. La celebrazione in tutte le forme artistiche della genesi di ogni città è determinante nell’identificarne i tratti caratterizzanti e la mostra presentata oggi rappresenta un fulgido esempio del valore del ricordo e dell’attualità della Storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -