Polizia Locale, Regimenti: “Continua il lavoro della giunta per rilanciare il corpo”

"Nel giorno dei festeggiamenti per il patrono delle polizie locali San Sebastiano, desidero rinnovare i ringraziamenti"

«Nel giorno dei festeggiamenti per il patrono delle polizie locali San Sebastiano, desidero rinnovare i ringraziamenti agli uomini e alle donne in divisa per il loro straordinario lavoro di prossimità a sostegno delle comunità locali. Il loro impegno, imprescindibile per i sindaci e per le comunità locali, è essenziale perché in tante realtà medie e piccole sono il contatto più diretto dei cittadini con le istituzioni. Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto che San Sebastiano ha perseguito nella sua vita una guida sicura per tutti gli agenti».

Lo dichiara Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Rinnovo, in questo giorno di festa, l’impegno mio personale e della Giunta Rocca per rilanciare lo spirito di Corpo e portare avanti quelle riforme attese da tempo, come l’Accademia regionale che ci auguriamo possa diventare realtà nel corso del 2025, il tesserino unico regionale e il nuovo Piano triennale della Polizia locale, per proseguire il percorso avviato con il Bando “Polizia locale 4.0” che ha portato risorse e nuove tecnologie in 155 Comuni della Regione per rinnovare il parco auto e moto e dotare gli agenti di strumenti preziosi per il controllo del territorio», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -