Polizia Locale oltraggiata sui social, due persone denunciate

"Le affermazioni contenute nei commenti pubblicati sui social sono molto gravi e lesive dell’onorabilità di tutto il personale"

La Polizia Locale di Latina, agli esiti di approfonditi accertamenti, ha provveduto a deferire a piede libero presso la Procura della Repubblica due cittadini latinensi, di 41 e 54 anni, per il reato previsto e punito all’articolo 342 del Codice penale, oltraggio a corpo politico amministrativo e giudiziario, aggravato dalla diffusione a mezzo social.

L’indagine è scaturita da alcuni contenuti diffamatori pubblicati su Facebook, a commento di un articolo di stampa inerente i dati sulle sanzioni pecuniarie elevate dal Corpo della Polizia Locale, coordinata da Sabrina Brancato, nel corso del 2024, resi noti in occasione della festa in onore di San Sebastiano.

Le due persone denunciate rischiano l’applicazione della multa fino a 5.000 euro.

“L’esigenza di mantenere elevata l’attenzione su tali fenomeni – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – è volta ad assicurare un ambito di legalità nel quale i cittadini siano consapevoli della vigenza dell’ordinamento penale anche in area social e quindi in ogni contesto pubblico, scongiurando la diffusione dell’erronea sensazione che internet si sottragga alla commissione di reati e illeciti in tal senso”.

“Trovo inaccettabile sotto ogni profilo – ha continuato la prima cittadina – tacciare i nostri agenti di essere parassiti, o definire la Polizia Locale come un’azienda a scopo di lucro. Le donne e gli uomini della Polizia Locale svolgono quotidianamente il loro servizio in favore della comunità, con abnegazione, in nome della legalità. Le affermazioni contenute nei commenti pubblicati sui social sono molto gravi e lesive dell’onorabilità di tutto il personale del Corpo a cui va la mia piena solidarietà. Ancora una volta ci troviamo di fronte a odiatori seriali, incuranti dei danni che possono arrecare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -