Polizia Locale oltraggiata sui social, due persone denunciate

"Le affermazioni contenute nei commenti pubblicati sui social sono molto gravi e lesive dell’onorabilità di tutto il personale"

La Polizia Locale di Latina, agli esiti di approfonditi accertamenti, ha provveduto a deferire a piede libero presso la Procura della Repubblica due cittadini latinensi, di 41 e 54 anni, per il reato previsto e punito all’articolo 342 del Codice penale, oltraggio a corpo politico amministrativo e giudiziario, aggravato dalla diffusione a mezzo social.

L’indagine è scaturita da alcuni contenuti diffamatori pubblicati su Facebook, a commento di un articolo di stampa inerente i dati sulle sanzioni pecuniarie elevate dal Corpo della Polizia Locale, coordinata da Sabrina Brancato, nel corso del 2024, resi noti in occasione della festa in onore di San Sebastiano.

Le due persone denunciate rischiano l’applicazione della multa fino a 5.000 euro.

“L’esigenza di mantenere elevata l’attenzione su tali fenomeni – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – è volta ad assicurare un ambito di legalità nel quale i cittadini siano consapevoli della vigenza dell’ordinamento penale anche in area social e quindi in ogni contesto pubblico, scongiurando la diffusione dell’erronea sensazione che internet si sottragga alla commissione di reati e illeciti in tal senso”.

“Trovo inaccettabile sotto ogni profilo – ha continuato la prima cittadina – tacciare i nostri agenti di essere parassiti, o definire la Polizia Locale come un’azienda a scopo di lucro. Le donne e gli uomini della Polizia Locale svolgono quotidianamente il loro servizio in favore della comunità, con abnegazione, in nome della legalità. Le affermazioni contenute nei commenti pubblicati sui social sono molto gravi e lesive dell’onorabilità di tutto il personale del Corpo a cui va la mia piena solidarietà. Ancora una volta ci troviamo di fronte a odiatori seriali, incuranti dei danni che possono arrecare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffano un’anziana con una finta vincita e chiedono 10mila euro per il ritiro: tre denunciati

Cisterna - Dopo la querela presentata dalla 75enne, nei guai per la truffa sono finiti tre uomini rispettivamente di 70, 55 e 22 anni

Violano gli arresti domiciliari, scatta il carcere per due persone

Nei guai un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati in due distinti procedimenti penali tra luglio 2024 e febbraio scorso

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -