Si è concluso positivamente il tavolo tecnico sulla Polizia Locale di Latina, svoltosi presso il Comando comunale, alla presenza dell’Amministrazione, rappresentata dalla Vice Comandante d.ssa Sabrina Brancato, delle organizzazioni sindacali FP CGIL, UIL FPL e CSA RAL e della RSU del Comune. L’incontro ha portato alla definizione di un protocollo di intesa che introduce miglioramenti concreti nella vita lavorativa quotidiana degli agenti, segnando un passo avanti sia sul piano organizzativo che contrattuale. Tra i principali punti dell’accordo: Liquidazione parziale del progetto “Latina Sicura 2025” fino ad agosto, con pagamento delle spettanze entro novembre; Costituzione di un gruppo tecnico paritetico per verificare le presenze e garantire equità nella distribuzione dei compensi; Richiesta di rifinanziamento delle attività straordinarie, per assicurare la copertura economica di eventi come Maratona di Latina, Capodanno e Fiamma Olimpica; Recupero dei contributi non versati al Fondo Perseo Sirio, a beneficio di tutto il personale; Revisione del regolamento dei buoni pasto, per garantire equità ai lavoratori turnisti; Fornitura di giubbotti antiproiettile come dotazione prioritaria, a tutela della sicurezza degli operatori impegnati in servizi di ordine pubblico e attività a rischio operativo.
I risultati del tavolo tecnico saranno ora discussi in sede di Delegazione Trattante tra la Parte Pubblica e le Parti Sindacali, per renderli pienamente esigibili e garantirne l’applicazione concreta. Le organizzazioni sindacali FP CGIL, UIL FPL e CSA RAL hanno sottolineato come l’accordo rappresenti un segnale tangibile di attenzione e rispetto verso la Polizia Locale, che ogni giorno garantisce sicurezza, legalità e presidio del territorio. Resta però aperto il tema delle assunzioni, considerato prioritario: la carenza di personale strutturale è ormai insostenibile in una città vasta e complessa come Latina, seconda per estensione nel Lazio, soprattutto alla luce della recrudescenza della criminalità sul territorio. Il protocollo, frutto di un confronto serio e costruttivo, dimostra come il dialogo e la contrattazione possano portare a risultati concreti. Un accordo che consegna risposte verificabili e impegni chiari, a beneficio di chi ogni giorno tutela la sicurezza e i diritti dei cittadini.