Politiche della casa, in commissione nuova legge permanente per i nuclei familiari oggetto di sgombero

La commissione avrà anche l'onere di accertare la situazione dei nuclei familiari dei "morosi incolpevoli"

La Regione, presente al tavolo convocato dal Comune di Roma per la fissazione di criteri e procedure a tutela dei nuclei familiari oggetto di sgombero per mancanza del titolo, ha anticipato, su disposizione dell’assessore Ciacciarelli, la presenza nella legge di riforma dell’edilizia pubblica, l’istituzione di una commissione permanente, che avrà la peculiarità di verificare tutte le situazioni di occupazione abusiva. E per ognuna formulare, in caso di fragilità accertate, le soluzioni adeguate.

La commissione avrà anche l’onere di accertare la situazione dei nuclei familiari che per motivi indipendenti dalle loro volontà, si sono resi “morosi”, i cosiddetti “morosi incolpevoli”, ai quali si darà risposta anche attraverso il fondo regionale per il sostegno all’accesso e alla locazione di immobili pubblici e privati.

«La legge di riforma, che completeremo con l’ausilio di tutte le forze politiche del Consiglio regionale, prevedrà, quindi, il sostegno a chi ha reale bisogno di un alloggio pubblico e di contro sarà intransigente su chi può tranquillamente accedere al mercato», ha spiegato l’assessore regionale all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -