Politiche del mare, Ciacciarelli: “Fondamentali per lo sviluppo economico del Lazio”

La nota dell’assessore all’Urbanistica, Politiche del mare, Politiche abitative e Case popolari Pasquale Ciacciarelli

“Lo sviluppo economico del nostro paese è strettamente legato alla valorizzazione delle politiche del mare, l’elevatissimo numero di imprese operanti nel settore ci consentono infatti di posizionarci tra i primi paesi in Europa nel campo del turismo costiero, della cantieristica navale, del trasporto marittimo. Tali fattori non possono che stimolare il nostro lavoro in una Regione come il Lazio in cui per la prima volta, grazie l’intuizione del Presidente Rocca circa l’importanza del settore nel nostro territorio, in passato purtroppo poco valorizzato in ottica di programmazione e sviluppo, è stato istituito un apposito Assessorato per le Politiche del Mare. Il nostro lavoro in questi primi mesi dall’insediamento si è concentrato sulla necessità di dare pronte risposte agli operatori del settore, per tale ragione ci siamo subito messi in moto per cercare di definire il nuovo Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale, del quale è in fase di ultimazione la procedura di Vas per poi passare all’approvazione della Giunta e del Consiglio Regionale. L’intenzione è infatti quella di aggiornare il Piano, fermo purtroppo alla data della sua entrata in vigore nel 1998, è importante ricontestualizzarlo considerando il cambiamento del tessuto economico sociale nel corso degli anni e la maggiore esigenza di preservare la tutela delle Coste e del Paesaggio, a tal fine il nuovo Piano dei Porti sarà incentrato sulla Portualità destinata alla nautica da diporto, con l’inserimento di piccole strutture per 300/500 posti barca, conformate agli aspetti ambientali e costieri del paesaggio circostante. In questa ottica i siti individuati sono quelli di Montalto di Castro, Tarquinia, Ladispoli, Latina (Rio Martino), Terracina, Formia e Ponza. Infine, stiamo lavorando per la redazione dei Piani Regolatori portuali dei porti regionali”. Lo dichiara in una nota l’assessore all’Urbanistica, Politiche del mare, Politiche abitative e Case popolari, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -