Politiche abitative, Ciacciarelli: “Partire dai giovani per un nuovo modello di abitare Roma”

"Grazie all'attivismo delle associazioni giovanili è stato promosso presso la Giunta Regionale del Lazio un dibattito sul tema"

«Grazie al concreto attivismo delle associazioni giovanili “Ad Maiora” e “Liberamente” è stato promosso presso la Giunta Regionale del Lazio un dibattito sul tema dell’abitare a Roma. L’incontro è partito dalle esigenze e dalle problematiche riscontrate dai giovani, con l’obiettivo di offrire loro nuove prospettive. La crescente emergenza abitativa nella città di Roma rischia di assumere tratti patologici, soprattutto per i più giovani, molti dei quali provengono da aree geografiche lontane dalla capitale, ma vi risiedono per motivi di studio e lavoro». Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Proprio per questo abbiamo voluto valorizzare un importante strumento per il superamento dell’emergenza abitativa nei confronti della “fascia grigia”, ovvero coloro che non possiedono requisiti di accesso all’edilizia residenziale pubblica, ma che allo stesso tempo non possono permettersi una locazione alle ordinarie condizioni di mercato. Un housing sociale, così da garantire l’accesso a canone sostenibile con la possibilità di acquisto futuro dell’immobile. Nel frattempo, stiamo valutando anche la possibilità di avviare un partenariato tra Ater e Disco affinché si possano individuare unità immobiliari da destinare a cohousing per i giovani studenti», ha spiegato Pasquale Ciacciarelli.

«Ringrazio i rappresentanti delle associazioni giovanili “Ad Maiora” e “Liberamente” per la brillante organizzazione.  Gli Onorevoli Davide Bordoni e Mario Abbruzzese, i consiglieri comunali di Roma Fabrizio Santori e Maurizio Politi, l’assessore regionale Simona Baldassarre, il consigliere della Regione Lazio Laura Cartaginese, il sottosegretario alle Politiche del Lavoro Claudio Durigon e il presidente Francesco Rocca per aver consentito con la loro attiva partecipazione un’ottima riuscita del convegno» , ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Fratelli d’Italia Terracina: “Tariffe invariate per i cittadini”

"Nonostante l’aumento dei costi legati alla gestione del servizio, le bollette non subiranno rincari", il commento

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -