PNRR, oltre 960 mila euro alla Provincia di Latina per digitalizzazione e interoperabilità

Via ai progetti per la migrazione al cloud e l’integrazione digitale dei SUAP comunali: innovazione e servizi più efficienti

La Provincia di Latina accelera sulla transizione digitale grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con due progetti strategici che porteranno innovazione nei servizi e maggiore efficienza nei processi amministrativi.

Con la firma dei decreti da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Ente ha ottenuto un primo finanziamento da 855.896 euro per l’abilitazione al cloud, nell’ambito dell’Avviso pubblico dedicato a Province e Città Metropolitane.

«Questo è un momento che rafforza un lavoro già avviato con determinazione negli anni passati – ha dichiarato il Presidente Gerardo Stefanelli – perché dimostra che un’amministrazione locale può fare innovazione vera, assumendosi la responsabilità di trasformare processi e servizi in modo trasparente e concreto. Il cloud è già una realtà nei nostri sistemi, e questi fondi ci permetteranno di estendere, ottimizzare e mettere a sistema quanto fatto finora, con un unico obiettivo: rispondere meglio ai bisogni dei cittadini.»

In parallelo, la Provincia ha ottenuto un secondo finanziamento da 106.022 euro, destinato a migliorare l’interoperabilità digitale tra amministrazioni, adeguando i sistemi informatici per garantire la cooperazione tra la Provincia – in qualità di ente terzo – e i SUAP dei Comuni del territorio.

Le risorse complessive ammontano a 961.918 euro e dovranno essere utilizzate per completare le attività entro la scadenza del 31 marzo 2026.

«Dal 2022 partecipiamo attivamente alla task force nazionale sulla digitalizzazione del PNRR – ha aggiunto Stefanelli – e abbiamo già investito su SPID, CIE e sull’integrazione dei servizi digitali nei nostri portali istituzionali. Ora rilanciamo con progetti che porteranno benefici concreti anche alle imprese, grazie alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi e all’interconnessione tra enti.»

Il traguardo del 2026 rappresenta non solo una scadenza procedurale, ma un impegno civile e politico, volto a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, semplificare l’accesso ai servizi e contribuire, anche da una Provincia, al cambiamento digitale del Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -