PNRR, il progetto ABC ammesso alle graduatorie del Mite

La proposta è stata selezionata dalla commissione tra le domande fatte pervenire da Comuni e gestori del servizio pubblico

Il progetto da 15 milioni di euro presentato da ABC Latina nell’ambito dei finanziamenti del PNRR è entrato nelle graduatorie pubblicate dal Ministero della Transizione Ecologica: la proposta di ABC è stata selezionata dalla Commissione tra le domande fatte pervenire da Comuni e gestori del servizio pubblico per la Linea d’intervento B, dedicata all’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e alla realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata.

«In attesa di sapere se il progetto riceverà il finanziamento richiesto, siamo soddisfatti di questo risultato che dimostra la validità della proposta che, ricordiamo, è stata presentata il 12 febbraio 2022, entro i termini di scadenza, nonostante la proroga di un mese disposta all’ultimo momento dal Mite. – dichiara il presidente Gustavo Giorgi – Il progetto presentato risponde a tutti i requisiti richiesti e questo dimostra il suo valore che deriva da un proficuo lavoro di squadra. La proposta si focalizza su una progettazione impiantistica che valorizza il processo in cui il cosiddetto “rifiuto”, si trasforma in un prodotto vero e proprio, con un suo appeal sul mercato».

Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di una stazione di trasferenza a servizio e supporto della raccolta differenziata porta a porta, con recupero e riutilizzo di immobili dismessi sito nel complesso di Via dei Monti Lepini 44/46; e la realizzazione di impianto per la selezione e valorizzazione delle frazioni differenziate della raccolta porta a porta, plastica, multimateriali, carta e cartone.

«Nel mese di novembre – conclude il presidente Giorgi –  usciranno le graduatorie relative alle altre proposte progettuali presentate per un valore di 5milioni di euro. Tutti i progetti, per un valore totale di 20milioni di euro, sono inseriti in un quadro di programmazione sinergico ed efficace che mira a raggiungere obiettivi ambiziosi, rappresentando un’opportunità preziosa per tutto il territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -