Pnrr,  Di Palma (Istituto Ecoter): “Affrontare subito il tema ritardi e costi. Rischio stallo”

"Da mesi lanciamo l’allarme sulla necessità di potenziare gli enti locali sotto il profilo dell’innovazione e delle nuove professionalità"

«Le questioni sollevate costantemente  sui ritardi nell’attuazione del Pnrr, non ultime quelle del ministro Fitto,  stanno generando un clima di pericolosa incertezza in tutti i soggetti coinvolti nel piano. Da mesi, come ente di ricerca e progettazione, Ecoter lancia l’allarme sulla necessità di potenziare gli enti locali sotto il profilo dell’innovazione e delle nuove professionalità, ma la burocrazia e i costi  del personale frenano i nuovi innesti, soprattutto nei comuni.

Occorre, da parte della politica, un confronto con l’Europa il più possibile unitario. Allungare i tempi, accelerare con le riforme abilitanti, rivedere il Pnrr alla luce degli aumentati costi di produzione? Queste domande hanno bisogno di una risposta imminente, altrimenti si rischia lo stallo e tutti i progetti che, tramite i comuni, dovrebbero calare sulle comunità, finiranno per non vedere mai luce». Lo dichiara Stefano Di Palma, direttore di ricerca Ecoter, Istituto di Ricerca e Progettazione Economica e Territoriale, attivo in Italia e all’estero, nella consulenza alle amministrazioni pubbliche e agli operatori privati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -