PMI day di Unindustria: le aziende del Lazio hanno aperto le porte ad oltre 600 studenti

L’edizione 2022 ha come tema centrale la “bellezza del saper fare italiano”, frutto delle competenze, dei valori e della cultura

Il Comitato Piccola Industria di Unindustria ha organizzato per oggi, venerdì 18 novembre, la tredicesima edizione del PMI DAY – Industriamoci, la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema. L’evento si inserisce all’interno degli appuntamenti di Unindustria per la XXI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, con l’obiettivo di raccontare ai giovani il mondo delle imprese e il loro ruolo produttivo e sociale.

Per gli imprenditori il PMI DAY rappresenta il momento per condividere con i giovani il loro impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa, un impegno che ogni giorno mettono in campo attraverso energie, passione e capacità per creare prodotti e servizi di eccellenza e nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per tutti. L’edizione di quest’anno ha previsto come tema centrale la “bellezza del saper fare italiano”, frutto delle competenze, dei valori e della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle nostre imprese.

“Attraverso il tema di quest’anno abbiamo voluto far conoscere il valore del lavoro, l’importanza e la bellezza di intraprendere, di trasformare un’idea in progetto e un progetto in un risultato concreto, dell’assumersi responsabilità anche oltre i cancelli dell’azienda, del “fare insieme” per condividere saperi e nuovi traguardi. La bellezza rappresentata come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine alla cura e all’attenzione e dalla volontà di “fare bene”. Unindustria intende valorizzare, attraverso “la bellezza” la capacità di innovazione e la creatività, ma anche il patrimonio di saperi e tradizioni che derivano dalla storia e dalla cultura delle comunità e dei territori di cui le PMI sono parte integrante.” Ha dichiarato Fausto Bianchi Presidente Comitato Piccola Industria di Unindustria.

“Per gli imprenditori il PMI DAY rappresenta un momento per condividere con i giovani l’impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa in relazione alle diverse tematiche su cui tale impegno sideclina. La giornata di oggi rappresenta un momento d’incontro tra gli studenti e l’impresa. Noi come imprenditori contiamo molto sul sostegno e la collaborazione delle scuole, perché i ragazzi, rappresentano il nostro futuro, non solo quello delle aziende ma anche quello del Paese. E trasmettere loro una sana cultura d’impresa e far capire loro cosa rappresenti realmente il cuore pulsante della nostra economia, ossia le piccole e medie imprese, è fondamentale per costruire il loro e il nostro domani”. Ha dichiarato la Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Latina Carla Picozza.

Queste le aziende che hanno ospitato gli studenti nella provincia di Latina: Arti Grafiche Civerchia, Icaplants, Gruppo Gesa, Mappi International, Optimares. Le scuole che invece hanno preso parte all’iniziativa sono state gli Istituti Tecnici Galilei-Siani di Latina, l’Istituto Teodosio Rossi di Priverno, il San Benedetto di Latina, l’ITS Meccatronico del Lazio e l’Istituto Ramadù di Cisterna di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -