Plastic Free Latina, gli appuntamenti per la giornata mondiale della Terra

Sabato 22 e domenica 23 due appuntamenti con le attività organizzate dai volontari della Onlus impegnata nella salvaguardia ambientale

In occasione della giornata mondiale della Terra l’Associazione Plastic Free Onlus organizza il suo weekend nazionale, due giornate di eventi e iniziative in tutta Italia che puntano alla bonifica di aree inquinate e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni. Plastic Free è una Onlus che nasce nel 2019 e che in poco meno di quattro anni ha raggiunto obiettivi importanti sul territorio nazionale, dalla raccolta della plastica alle attività dedicate alle scuole, dai progetti di salvaguardia della fauna marina ai riconoscimenti delle istituzioni. A Latina dal 2020 c’è un grande fermento di volontari che si impegnano nella pulizia del litorale, dei parchi e delle location che purtroppo vengono usate come punti di scarico abusivo di rifiuti di vario genere. Per il weekend nazionale in città sono previsti due appuntamenti: il 22 aprile ci sarà una passeggiata ecologica a partire dalla chiesa di S. Luca (Q5) fino ad arrivare al parco Susetta Guerrini (Q4), con raccolta dei rifiuti e attività ludiche di sensibilizzazione per bambini e ragazzi. Iscrizione gratuita a questo link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/3804/22-apr-latina

Il 23 aprile i volontari saranno in Piazza del Popolo per realizzare una raccolta di mozziconi di sigaretta in collaborazione con gli sponsor ufficiali Dimensioni Musicali, KIKI Superfood e Gaia Bioprofumeria. Ci saranno attività per bambini organizzate dalla Onlus Libri per la Terra e saranno coinvolte le scuole del centro città. Iscrizione gratuita a questo link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/3856/23-apr-latina Per entrambi gli appuntamenti ci sarà il supporto puntuale di ABC Latina, con la quale c’è una collaborazione dalla nascita di Plastic Free a Latina e che va a patrocinare tutti gli eventi organizzati dalle referenti comunali Virginia Fiorini, Sara Letizia Amendolara, Elena Fiorini e Silvia Salvatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rischio idraulico, l’Intelligenza Artificiale “può prevedere le piene con 6 ore di anticipo”

Ad affermarlo Francesco Vincenzi, presidente Anbi, in seguito ad una sperimentazione sulla portata dei corsi d'acqua

Salone Nautico di Venezia, la Camera di Commercio protagonista con la Blue Economy

Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare organizzano un convegno in Arsenale: dati attesi dall'intero comparto

Centri estivi, via alla procedura per la formazione di un albo di soggetti organizzatori

I centri estivi, infatti, potranno accreditarsi entro il 7 giugno, in concomitanza con la fine della scuola

Formia Miniera Urbana: il calendario del mese di giugno

Sabato 1° giugno, nella fascia oraria dalle ore 08:00 alle ore 12:30, il primo appuntamento del mese con Formia Miniera Urbana

La Festa della Repubblica a Fondi tra Palazzo Caetani e Piazza De Gasperi

Concerto degli studenti della Garibaldi, la performance del pianista Cristiano Conte ed un momento istituzionale in Piazza

Nuovo gruppo di ragazzi ucraini in vacanza a Fondi: abbracci, sorrisi e scambio di doni

Al Castello Caetani il progetto promosso dall’Ambasciata d’Ucraina in Italia in collaborazione con la FAITA Federcamping
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -