Plastic free anche in vacanza: come ridurre i rifiuti durante picnic, escursioni e giornate in spiaggia

Consigli pratici per famiglie, viaggiatori e amanti della natura che vogliono proteggere il territorio: anche ad agosto si può

Estate è sinonimo di gite fuori porta, pranzi all’aperto, giornate al lago o in spiaggia. Ma spesso tutto questo lascia dietro di sé una scia di rifiuti. Bottiglie, stoviglie usa e getta, imballaggi di cibo, involucri in plastica. Piccoli gesti che, sommati, diventano un problema enorme per l’ambiente.

Essere plastic free anche in vacanza non è impossibile. Bastano poche attenzioni e un po’ di organizzazione per vivere il tempo libero in modo più sostenibile, senza rinunciare alla comodità.

5 consigli per vacanze a rifiuti (quasi) zero

1. Usa contenitori riutilizzabili per cibo e bevande

Porta con te borracce termiche, contenitori in vetro o acciaio, lunch box. Evita le bottiglie d’acqua in plastica: in molte aree del frusinate ci sono fontane di acqua potabile.

2. Niente posate usa e getta

In commercio si trovano set da picnic in bambù o acciaio, leggeri e lavabili. Le versioni da viaggio entrano nello zaino e si riutilizzano per tutta la vacanza.

3. Sacchetti di stoffa e teli cerati

Dì addio ai sacchetti di plastica: porta borse in cotone o tessuto per la spesa. Per conservare frutta e panini, usa involucri riutilizzabili in cera d’api.

4. Evita prodotti monodose

Meglio preparare in casa snack e bevande. Se devi acquistare fuori, scegli confezioni più grandi e dividile tu in porzioni, per ridurre gli imballaggi.

5. Riporta sempre a casa i rifiuti

Se sei in una zona naturalistica senza bidoni, riporta tutto con te. Non abbandonare neanche rifiuti “biodegradabili” come bucce di frutta o fazzoletti: alterano gli ecosistemi.

Perché è importante?

La Ciociaria, con le sue aree protette, fiumi e sentieri, attira ogni estate migliaia di visitatori. Ma la bellezza del territorio va difesa anche nei piccoli gesti quotidiani. La plastica impiega secoli a degradarsi e può essere letale per gli animali selvatici. Essere turisti responsabili significa lasciare solo impronte, non rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -