Plastic free a Molella, detenuti e volontari raccolgono oltre una tonnellata di rifiuti

L’evento di domenica 26 ottobre è stato promosso nell’ambito di una iniziativa su scala nazionale realizzata in 13 città italiane

Sono state circa quaranta le persone impegnate nell’iniziativa di “Plastic Free” e Seconda Chance. Una ventina di volontari e una ventina di detenuti hanno raccolto una tonnellata e mezza di rifiuti nella Sughereta di Molella, a Sabaudia. L’evento di domenica 26 ottobre è stato promosso nell’ambito di una iniziativa su scala nazionale realizzata in 13 città italiane e che ha coinvolto i detenuti di 16 istituti penitenziari. “Dopo i risultati straordinari di maggio, abbiamo deciso di rimetterci subito in moto – spiega Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance–. Queste giornate non sono semplici azioni di pulizia, ma esperienze di comunità.

Detenuti, volontari, educatori e cittadini si ritrovano insieme a condividere gesti concreti di rispetto e solidarietà. È così che il reinserimento diventa reale: attraverso la fiducia, la partecipazione e l’impegno condiviso”. La giornata è stata organizzata a Molella dove volontari e detenuti in permesso premio del carcere di Frosinone hanno raccolto i rifiuti. Dopo l’iniziativa, tutti a pranzo da “Giovannino al Mare” a Latina. La giornata per i detenuti è poi proseguita con una visita guidata nel borgo storico di San Felice Circeo, prima di rientrare nella struttura peniteziaria di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – La chiesa del cimitero rinasce dopo un accurato restauro: domani l’inaugurazione

Un percorso di recupero iniziato nel 2023 e culminato con i lavori del 2025 restituisce oggi alla comunità di Cisterna la chiesa

La Regione sostiene l’acquisto dei libri da parte dei giovani, in occasione della fiera “Più libri più liberi”

L’iniziativa annunciata dalla Regione Lazio e dall’Associazione Italiana Editori prevede un investimento della Regione di 75.000 euro

Latina – Al via il concorso per 22 assistenti sociali a tempo indeterminato

I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione nell’organico del Comune di Latina

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe: in Italia cresce il rischio idrogeologico

Regione per regione, ecco la situazione di rischio tra bombe d'acque e frane. Lo studio evidenzia tutti i pericoli esistenti

PNRR digitale, Tesone: “Latina si conferma tra le città più innovative del Lazio”

L’assessore Tesone è intervenuta nella commissione consiliare Pianificazione e sicurezza presieduta dalla consigliera Serena Baccini

Consegnati 11 alloggi Ater a Sonnino

11 alloggi in via San Gaspare, un investimento di 2 milioni di euro di fondi del ministero gestiti dalla Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -