Pizza day, Baldassarre: importante il recente contributo di Roma

"Tutto il patrimonio enogastronomico è cultura, rappresentando per ciò stesso un asset fondamentale da valorizzare"

«Il 17 gennaio è il World Pizza Day con il quale celebriamo un simbolo del Made in Italy nel mondo, frutto della genialità partenopea, che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica italiana. In questa rivoluzione della pizza, da pietanza povera a espressione culinaria sempre più raffinata, stanno giocando un ruolo importante tanti ristoratori romani. Lungi da me voler scippare il primato di Napoli (il terroir è l’anima di ogni piatto), saluto tuttavia positivamente la capacità della Capitale di proporsi autorevolmente, sempre di più, nel settore food, fondamentale per promuovere i territori. Roma è la Capitale della gastronomia italiana, non solo romana, e questo significa lavoro ed economia». Lo dichiara l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia e al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre.

«Nella direzione di favorire sempre più la filiera agroalimentare ed enologica della nostra Regione, va anche la scelta di questa Giunta di istituire il Museo della cultura enogastronomica del Lazio, che premierà le specialità locali. Ma al di là dell’origine geografica o storica delle nostre leccornie, tutto il patrimonio enogastronomico è cultura, rappresentando per ciò stesso un asset fondamentale da valorizzare per tante buone ragioni, identitarie ed economiche soprattutto. Dunque, buona Piazza Day a tutti», conclude l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -