Più sicurezza per la fermata bus di Borgo Flora

Nei pressi dell'incrocio di via Filippo Corridoni nuovi marciapiedi, illuminazione e semaforo a richiesta sulla Provinciale

È entrato in funzione il nuovo impianto semaforico sulla Provinciale per Latina, nell’incrocio con via Filippo Corridoni in località Borgo Flora, per garantire una maggiore sicurezza ai pendolari che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico.

Sono stati realizzati un marciapiede su un lato e ampliato quello già esistente nell’altro versante stradale così da consentire in sicurezza il percorso e l’attesa del bus nella nuova piazzola, oltre che dell’illuminazione per garantire la visibilità nelle ore serali e notturne.

Per facilitare l’attraversamento dell’intersezione, sono stati installati semafori a chiamata che si attivano esclusivamente a richiesta dei pedoni i quali, in questo modo, avranno la precedenza sui veicoli in circolazione.

Inoltre, l’incrocio è stato semaforizzato così da garantire l’accesso in sicurezza dei veicoli provenienti dalla frazione di Borgo Flora.

Dai sopralluoghi effettuati nel tempo dalla Polizia Locale, infatti, è emersa la difficoltosa immissione dei veicoli da Via Corridoni sulla provinciale, anche in virtù dell’aumentato traffico proveniente dal borgo.

Anche il nuovo semaforo in uscita su Via Corridoni è dotato di rilevatori radar che individuano la presenza di mezzi in uscita dando l’impulso all’attivazione del semaforo. In questo modo si evita di fermare la circolazione veicolare sulla Provinciale per Latina quando non è necessario.

Completerà il tutto la segnaletica di attraversamento pedonale che verrà realizzata nei prossimi giorni.

«L’amministrazione comunale – commenta Andrea Santilli, assessore ai Lavori Pubblici – ha colto l’occasione della sistemazione della fermata bus per mettere in sicurezza l’intera intersezione di Via Corridoni. Con quest’opera – finanziata per quota parte dalla Provincia, e per questo ringrazio l’interessamento del consigliere Sarracino, e dal Comune – è stato aumentato il grado di sicurezza delle infrastrutture viarie del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -