“Pittarosso Pink Parade”, anche a Latina la camminata per la prevenzione e ricerca sui tumori femminili

Anche il capoluogo accetta la sfida grazie all'impegno della referente Lyna Mammaro. Tutto il ricavato andrà a sostegno della ricerca

Ottobre è il mese per la prevenzione dei tumori femminili. A questo proposito, tante sono le forze messe in campo a sostegno di iniziative lodevoli per aumentare gli screening e i momenti di informazione per far sì che queste terribili malattie possano essere individuate quanto prima e sconfitte sempre di più.

Numerose associazioni, enti e fondazioni si impegnano a mantenere alta l’attenzione sul tema, non soltanto a ottobre ma durante tutto il corso dell’anno, con momenti di formazione per conoscere quali sono queste tematiche da affrontare. Nel mese rosa di ottobre poi gli eventi si concentrano in maniera maggiore, dando fondo a tutte le forze. Domenica 20 ottobre è in programma la “Pittarosso Pink Parade”, una camminata di cinque chilometri non competitiva per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili e sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione. L’evento è a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi e si terrà a Milano e in tante altre città d’Italia.

Anche Latina ha deciso di rispondere presente a questa importante iniziativa, grazie all’impegno di Lyna Mammaro, diventata referente della città per quanto riguarda la Fondazione Umberto Veronesi da ottobre 2022.

Il programma di domenica 20 prevede il ritrovo in Piazza del Popolo, nel pieno centro cittadino, con la partenza della camminata di 5km fissata alle ore 10.00. Secondo le indicazioni fornite, bisognerà indossare una maglietta rosa fucsia e si potranno fare offerte libere. Tutto il ricavo andrà devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca. Il capoluogo pontino dimostra dunque di tenere a questi temi e di sposare in pieno l’importante impegno. A tal proposito, nella giornata di sabato 12 ottobre, nei giardini del Comune, si è tenuto un altro importante momento dedicato alla cura e alla prevenzione. Per tutta la giornata si sono svolti eventi dedicati alla salute della donna, con la possibilità per tutti i cittadini di ogni età di accedere a servizi, esami e attività di screening gratuiti.

Quella del 2024 sarà l’undicesima edizione di questo evento, che tanto sta facendo dal punto di vista della presa di coscienza da parte delle donne. La prevenzione è la cura più efficace per conoscere e risolvere quanto prima i problemi più gravi, oltre a continuare a insistere sulla ricerca per trovare cure sempre più moderne ed efficaci.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -