Piste ciclopedonali, un progetto per una Formia più sostenibile

Un’operazione di “traffic calming” con l’obiettivo di ridurre gli effetti negativi prodotti dal traffico e dalla velocità dei veicoli

Nel tratto del litorale di Levante, nel quartiere di Gianola verrà realizzato un intervento sulla viabilità esistente, che porterà fino all’arrivo delle piste ciclabili con la riqualificazione del lungomare. Un’operazione di “traffic calming” con l’obiettivo di ridurre gli effetti negativi prodotti dal traffico e dalla velocità dei veicoli, soprattutto nel periodo estivo quando è crescente l’afflusso turistico per la presenza di diversi stabilimenti balneari, di alberghi, di locali di ristorazione e di cittadini che si dedicano all’attività di runner.

La mobilità definita “dolce” è uno spostamento che si basa sull’attività fisica per camminare o per utilizzare mezzi non motorizzati, perseguita in chiave anti-inquinamento.

Un preciso piano di programmazione che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo sta portando avanti con celerità e urgenza per risolvere l’annoso e quanto mai attuale problema del traffico viario. Dal progetto esecutivo di via delle Vigne, allo studio di fattibilità sul tratto di via degli Orti, all’adeguamento dell’accessibilità al Parco Riviera di Ulisse, al progetto cofinanziato dalla Regione Lazio in merito a quello più ampio di “Riqualificazione del litorale di Levante – Accesso arenili di Gianola e pista ciclopedonale – Piazza E. Guerriero – Area Parcheggio Parco De Curtis”.

“Una delle principali azioni su cui l’amministrazione si sta impegnando – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – è l’innalzamento dell’offerta della qualità dei servizi al fine dell’aumento della qualità della vita dei nostri cittadini, prevedendo una migliore accessibilità alternativa al trasporto su gomma. Un progetto che vuole consegnare ai formiani una città più moderna, meno inquinata e più vivibile. Uno sviluppo della mobilità ciclabile per facilitare in totale sicurezza lo spostamento anche a piedi o in bicicletta”.

Gli interventi, rientranti nella zona di riferimento dell’area a levante della costa mare, a partire dal Parco De Curtis (polmone verde attrezzato con giochi per bambini)  e sul lungomare Città di Ferrara, particolarmente utilizzato nel periodo estivo, comprendono la realizzazione di due tratti di pista ciclabile: uno adiacente al De Curtis, in via Santo Janni, sino a giungere in piazza E. Guerriero di 200 metri, un altro tratto che da quest’ultima piazza, sul tratto del lungomare Città di Ferrara, arriva sino a via Piscinola di oltre 400 metri. Inoltre si andranno a ridurre i rischi di incidentalità urbana, verranno modificati i sensi di marcia, si libererà lo spazio occupato a parcheggio lato mare per garantire una migliore visibilità, per collegare i percorsi ciclopedonali con quelli esistenti o già programmati.

Un’area importante e strategica nella parte orientale di Formia, che si inserisce nelle diverse e molteplici opere già in corso sul territorio, con lo scopo di rendere fruibili e sicuri gli spazi e attrezzature pubbliche in completa autonomia.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -