Piazza Santa Teresa a Formia, la giunta approva le modifiche alla viabilità

Obiettivo dichiarato dell'amministrazione quello di separare nettamente le zone pedonali dalle zone interessate dal traffico veicolare

La Giunta comunale di Formia ha approvato le modifiche alla regolamentazione della circolazione veicolare e pedonale di Santa Teresa e delle aree limitrofe di accesso attraverso lo spostamento e l’installazione di nuove barriere para pedonali e con l’istituzione di nuovi percorsi al fine di separare nettamente le zone pedonali dalle zone interessate dal traffico veicolare. Un intervento importante e utile per decongestionare il traffico che si crea anche a causa delle diverse attività commerciali e di uffici, nonché dei vicini plessi scolastici e della fermata delle autolinee urbane ed extraurbane.

“La tutela del patrimonio ambientale e culturale e la salvaguardia della salute pubblica e del decoro urbano rappresentano una nostra priorità – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – E’ stata pertanto adottata la decisione di modificare la delimitazione delle aree pedonali di passaggio per venire incontro alle esigenze e risolvere una criticità insistente da troppo tempo. Piazza Santa Teresa è sì un luogo di una continua e frequente circolazione, ma è soprattutto un punto di aggregazione. Attraverso questo provvedimento, che contribuirà a fluidificare e non appesantire il traffico, l’auspicio è di garantire alla nostra comunità una maggiore e migliore vivibilità e sicurezza”.

“Una piazza particolarmente vivace che così com’è organizzata e arredata non riesce a soddisfare in sicurezza le esigenze del traffico veicolare, pedonale e delle attività commerciali che vi operano – spiega l’assessore alle Attività Produttive Chiara Avallone – Pertanto, abbiamo concepito un riallestimento che, attuato, darà nuovamente respiro agli esercizi commerciali che avranno l’opportunità di reintegrarsi armoniosamente negli spazi esterni. L’aspirazione concreta di questo progetto è, senza dubbio, quella di restituire piazza Santa Teresa alla città e ai formiani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -