Piazza Municipio imbrattata con gessi colorati, parla il Presidente della Commissione Cultura

Terracina - "È fondamentale educare i bambini e i giovani al rispetto per gli altri, per i beni comuni e per l'ambiente", il commento

«Gli atti vandalici e di violenza che si stanno recentemente perpetrando sul nostro territorio sono stigmatizzati dall’intera Amministrazione comunale e devono essere affrontati con un approccio educativo che promuova il rispetto, la responsabilità e la consapevolezza civica». Così il Presidente della Commissione Cultura dopo che venerdì mattina alcuni bambini hanno imbrattato con gessi colorati Piazza Municipio. 

«Le strade del centro storico alto e la Piazza erano state appena oggetto di una pulizia approfondita grazie alla richiesta dell’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona, quando i bambini hanno iniziato a colorare il basolato di immenso pregio storico e artistico sotto lo sguardo della mamma che non ha impedito un’azione di cui sicuramente i suoi figli non hanno rilevato la portata civica. L’educazione, in questo contesto, svolge un ruolo cruciale nel prevenire comportamenti distruttivi e nel favorire una cultura di convivenza pacifica e rispettosa.

È fondamentale educare i bambini e i giovani al rispetto per gli altri, per i beni comuni e per l’ambiente, insegnando loro il valore della responsabilità che deriva dalle proprie azioni. Che dire, poi, dei ripetuti atti vandalici che di notte si stanno ripetendo a danno del Monumento ai Caduti, in fase di restauro, in Piazza Garibaldi? Se l’atto dei bambini è inappropriato, quello di bande giovanili contro il monumento del Cambellotti è offensivo della memoria storica di quanti hanno perso la vita per difendere la Patria. È importante intervenire tempestivamente di fronte a tali segnali di inciviltà e violenza. La collaborazione tra scuola, enti locali e forze dell’ordine deve favorire una maggiore sicurezza e prevenire episodi di vandalismo, attraverso azioni di controllo, monitoraggio e sensibilizzazione», ha concluso il Presidente Maria Pia Chionna.

Piazza Municipio è stata subito nuovamente ripulita dal personale della De Vizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -