Piano traffico e parcheggi a Priverno, Miccinilli: “False promesse e disagi per i residenti”

La nota del portavoce locale di Fratelli d'Italia riguardo la sperimentazione del senso unico in via Santo Spirito

“A Priverno negli ultimi anni sono cambiate molte cose: le abitudini di giovani e famiglie, i luoghi di ritrovo, la dislocazione delle scuole e dei servizi, ma se c’è una costante che nei decenni non è mai cambiata, quella è il traffico. Il problema, di certo spigoloso, rappresenta un vero e proprio punto dolente per le recenti amministrazioni di centro sinistra, che infatti cercano di tenersene alla larga. Tuttavia, vista la difficile situazione della circolazione stradale, causa di frequenti ingorghi, l’attuale amministrazione è stata costretta a prendere posizione, decidendo di dare il via alla sperimentazione di un senso unico di via Spirito Santo” si è espresso così in una nota il portavoce locale di Fratelli d’Italia, Alessandro Miccinilli.

“Questa decisione – riferisce il portavoce locale di Fratelli d’Italia, Alessandro Miccinilli -, viene calata in un contesto particolare, senza rispondere ad un piano traffico più ampio, e quindi senza essere inserita in un’ottica di più ampie vedute. L’impressione, infatti, è che si stia cercando di andare a tentativi, senza ripensare invece ad un piano del traffico e dei parcheggi che riguardi la città nel suo complesso. Viene da chiedersi come mai questa decisione riguardi una sola strada, quando problemi molto simili se non addirittura peggiori, coinvolgono anche altre vie del centro abitato”.

“È abbastanza ovvio che la scelta di rendere la strada in oggetto a senso unico porterà divisione di vedute tra i cittadini i quali, privati di una valida alternativa o di un effettivo beneficio, vedranno semplicemente complicarsi la propria vita per andare al lavoro o per tornare a casa. Infine – conclude il portavoce – vorremmo conoscere le tempistiche di realizzazione dei più volte annunciati progetti dei nuovi parcheggi, e cosa ha intenzione di fare l’amministratore riguardo il Terminal: ha intenzione di dare seguito alle proposte della campagna elettorale o sostanzialmente preferisce mantenere lo status quo, tirando a campare?

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -