Piano particolareggiato di Borgo Podgora: pronta la rivoluzione

Ok alla convenzione con la Regione Lazio per la delega al Comune delle funzioni di pianificazione. Passi avanti per il Borgo

Presentata, oggi in commissione Urbanistica del Comune di Latina, la prima proposta progettuale relativa al Piano particolareggiato di Borgo Podgora. Approvata all’unanimità l’adesione, proposta dall’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, alla sottoscrizione della convenzione con la Regione Lazio per la delega al Comune delle funzioni di pianificazione urbanistica.

Nel corso della seduta, presieduta dal consigliere Roberto Belvisi, sono state indicate delle integrazioni alla progettazione in corso del Ppe di Borgo Podgora, già recepite dagli uffici e che verranno sottoposte in una delle prossime commissioni.

Si tratta di uno dei sei Ppe annullati ad inizio 2016, ancora mai sottoposti al vaglio dell’assise comunale. “Appena ci siamo insediati – ha spiegato l’assessore Muzio – abbiamo preso atto che l’Ufficio di Piano non era attivo, necessitando di una immediata riorganizzazione con un potenziamento di risorse umane. Nonostante questo, abbiamo immediatamente dato mandato ai funzionari, che si sono prontamente messi in moto, di procedere alla revisione dei piani annullati, mettendo in campo un lavoro puntuale. Abbiamo proceduto già ad un’interlocuzione informale con la Regione Lazio, proprio per velocizzare e portare a termine il lavoro nel più breve tempo possibile”.

La proposta progettuale del Ppe di Borgo Podgora è stata illustrata dall’ingegnere Sebastiano Caschera, dipendente comunale, che oltre ad avere una conoscenza approfondita del piano, ha rassicurato sulle modalità in cui gli uffici stanno procedendo e sulla tempistica. “Finalmente è stato sciolto il nodo riguardante alle problematiche relative alle aree di nuova urbanizzazione, tra cui via Edison e la relativa piazza”, ha affermato l’assessore Muzio.

Per quanto riguarda la convenzione con la Regione Lazio per le funzioni di pianificazione urbanistica, l’architetto Umberto Cappiello, funzionario dell’Ufficio di Piano, ha illustrato la nuova normativa e la proposta dell’assessore Muzio che è stata approvata all’unanimità. La commissione ha dato mandato agli uffici di predisporre la delibera di Consiglio comunale contenente la convenzione che il Comune dovrà stipulare con la Regione per ottenere la delega. “Si tratta di una rivoluzione afferente le competenze in materia urbanistica – ha precisato l’assessore Muzio – che ci permetterà di essere più rapidi e che ci consentirà di mettere in pratica la semplificazione amministrativa. Nello specifico le adozioni dei più importanti strumenti urbanistici, come le varianti al Prg, i Ppe e la rigenerazione urbana, a mero titolo esemplificativo, non dovranno più attendere il parere vincolante da parte della Regione Lazio. Questi e gli altri strumento oggetto della  legge regionale numero 19 del 2022, potranno essere direttamente decisi e approvati definitivamente dal Consiglio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -