Piano parcheggi a Latina: Confesercenti incontra l’Assessore Di Cocco

Sul tavolo la situazione nell’area del centro cittadino di Latina, anche in previsione delle festività natalizie

Nella giornata di giovedì 11 settembre, la Confesercenti di Latina ha incontrato l’Assessore Gianluca Di Cocco per approfondire la situazione del “piano parcheggi”, nell’area del centro cittadino di Latina, anche in previsione delle festività natalizie. Per la Confesercenti erano presenti il Coordinatore provinciale Ivan Simeone e l’imprenditore Silvano Moretto della Segreteria provinciale. Era presente l’Arch. Daniela Prandi quale Dirigente del Dipartimento XII Mobilità e Trasporti del Comune di Latina. Già nei mesi scorsi, Confesercenti, ha proposto all’Amministrazione di Latina con un preciso documento, alcune proposte e posto all’attenzione il problema della scomparsa delle “penaline”, dando voce al disagio che tali provvedimenti gravano ulteriormente sulla situazione già non facile degli operatori commerciali e, in particolare, quelli all’interno dell’Isola pedonale. L’incontro, che si è svolto in un clima propositivo e collaborativo, ha evidenziato alcuni aspetti su cui intervenire con urgenza e l’Amministrazione di Latina, per voce dell’Assessore Gianluca Di Cocco, ha accolto alcune proposte che verranno analizzate con il nuovo futuro Gestore, ovvero di permettere, tramite un apposito accordo tra Amministrazione e Confesercenti, la possibilità di agevolare i clienti degli esercizi commerciali del territorio ovvero una Card a costo agevolato per gli operatori del centro che desiderino offrire ai propri clienti il “free parking”, nonché di fare una analisi complessiva degli attuali stalli blu, anche rispetto a quelli “gialli” riservati.

Confesercenti Latina ha ribadito la proposta di gratuità di una fascia oraria di sosta, in un giorno da destinare allo shopping. L’Assessore Di Cocco, con la dirigente Prandi, si è detto disponibile ad individuare -da subito- una apposita area di parcheggio da adibire, in particolari giorni, a “parcheggio liberoa partire dal prossimo mese di ottobre a tutto il mese di gennaio 2026, con l’intento di favorire la fruizione del Centro di Latina, in particolare nel periodo delle festività natalizie. Nell’ambito dell’incontro, l’Amministrazione ha evidenziato anche l’attività in corso per l’individuazione di aree da dedicare alla creazione di nuovi parcheggi, in un’ottica di partenariato pubblico-privato, di Project Financing. Nelle prossime settimane si andranno a definire i singoli interventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -