Piano di utilizzazione degli arenili approvato in commissione: i dettagli

La delibera approderà ora in consiglio comunale, per poi passare al vaglio della conferenza dei servizi della Regione

L’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio e alla Marina Gianluca Di Cocco hanno partecipato alla commissione congiunta Urbanistica e Marina, presieduta dai consiglieri Roberto Belvisi e Federica Censi, in cui è stato approvato il Piano di utilizzazione degli arenili comunali. La delibera approderà ora in consiglio comunale, per poi passare al vaglio della conferenza dei servizi della Regione Lazio, alla presenza di tutti i soggetti competenti in materia ambientale, e tornare di nuovo nell’assise comunale di Latina per l’approvazione definitiva.

“Questa – afferma l’assessore Annalisa Muzio – è una fase fondamentale: siamo i primi ad essere in dirittura di arrivo per approvare a livello provinciale il PUA e tra i pochissimi su scala nazionale. La delibera che approderà in consiglio comunale è frutto di un percorso complesso, avviato dalle precedenti amministrazioni ed integrato dall’amministrazione ad oggi in carica. L’assessorato all’Urbanistica ha lavorato di concerto con l’assessorato alla Marina per condividere, sotto i diversi aspetti, il futuro del nostro lungomare. Secondo quanto chiesto da tutti i membri della commissione Urbanistica stiamo, infatti, svolgendo un ampio lavoro sulla Marina: abbiamo affrontato la questione relativa ai nuclei abusivi, al Ppe di Borgo Sabotino, al Ppe della Marina e questo è un tassello in più, atteso da tempo.  Le novità sono tantissime e spaziano dalla destagionalizzazione all’aumento della ricettività, dai punti di ormeggio delle imbarcazioni alle aree da destinare agli sport quali vela, kite surf, surf, windsurf e canoa, dall’apertura di uno stabilimento dedicato alla disabilità alla possibilità di cambio di destinazione d’uso degli edifici sull’arenile. In seguito ai riscontri delle osservazioni pervenute nel corso del periodo di pubblicazione del piano abbiamo ricevuto dalla Regione Lazio parere motivato definitivo e, dunque, siamo vicini all’adozione definitiva del Pua. Le nostre spiagge e le nostre acque rappresentano non solo un patrimonio naturale da preservare, ma anche un’opportunità di crescita economica e sociale con un ampio potenziale turistico. Ringrazio l’architetto Emanuele Spagni, il progettista Cristoforo Pacella, gli uffici e tutti i membri delle commissioni per il lavoro fatto, che consentirà di ridisegnare un’area fondamentale per lo sviluppo del territorio”.

“La delibera approvata – continua l’assessore Gianluca Di Cocco – è il primo atto analizzato, insieme all’assessore Muzio, dall’avvio dell’amministrazione. Sono arrivate 18 osservazioni, alcune le abbiamo recepite nella nuova stesura del Pua, altre no in quanto non conformi alla normativa. Riteniamo che sia uno strumento che vada incontro alle esigenze del turista, del frequentatore della marina e che metta in condizione ogni operatore commerciale di operare nella massima tranquillità. Ma, soprattutto, che consentirà il cambio di passo atteso da tempo: la destagionalizzazione. Prevede, infatti, l’attuazione di tutte le procedure atte a consentire la destagionalizzazione che dovrà essere attuata rispettando la normativa vigente che prevede l’obbligo di apertura durante tutto l’arco dell’anno in modalità opportunamente regolamentata. Questo consentirà un rilancio economico e turistico del territorio e contribuirà anche ad allontanare il degrado ed incrementare la sicurezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -