Pianificazione del centro storico, l’incontro istituzionale con Femia

Nei giorni scorsi, i tecnici incaricati dal Comune per la redazione del piano urbanistico del centro storico di Latina hanno incontrato l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Matilde Celentano, dal vice sindaco Massimiliano Carnevale e dall’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio. Si è trattato di una prima riunione istituzionale per la pianificazione del cuore della città.

All’incontro hanno preso parte anche i presidenti degli ordini professionali facenti parte della consulta permanente istituita presso l’assessorato all’Urbanistica con la quale l’assessore Muzio collabora attivamente, e i dirigenti Paolo Cestra e Patrizia Marchetto.

L’architetto Alfonso Femia, l’architetto Francesco Romagnoli e l’ingegnere Emilio Ranieri, componenti del raggruppamento temporaneo incaricato dal Comune, hanno illustrato il metodo di lavoro che si suddividerà in tre fasi, la prima di reperimento dei dati e dei progetti già sviluppati, la seconda di proposte condivise con la città e gli altri stakeholders e la terza di presentazione dell’elaborato progettuale.  

“Lo scenario urbano di Latina, città di fondazione, richiede uno sguardo differente, un approccio progettuale che concili la memoria storica con le esigenze contemporanee, sensibile e attento alle intenzioni originali. La città ha poco più di novanta anni, merita una visione concepita ad hoc. Territorio paesaggio e acqua saranno i fili conduttori di una proiezione nel futuro della ‘città delle acque’, ha dichiarato Alfonso Femia, che ricordiamo essere uno dei maggiori esperti mondiali di rigenerazione urbana e di pianificazione, autore tra l’altro dei famosi Docks di Marsiglia.

“Sono rimasta particolarmente colpita dalle parole dell’architetto Femia – ha commentato a margine dell’incontro il sindaco Matilde Celentano – Ha centrato un tema a me caro, che è quello di una visione della città che parta dal suo territorio, il territorio dell’acqua, elemento identitario della nostra città al quale guardiamo anche in prospettiva del Centenario”.  

“Come avevamo promesso – ha affermato l’assessore Muzio – all’indomani dell’incarico abbiamo già fatto due riunioni operative con parte del team e ieri anche alla presenza dell’illustre architetto Femia, con il quale abbiamo l’orgoglio di lavorare, e della Consulta degli ordini con la quale abbiamo condiviso l’asset progettuale, le indicazioni dell’amministrazione e soprattutto il metodo di lavoro e il crono-programma che ci permetterà di dare una risposta efficace all’esigenza di sistemazione della cosiddetta zona rossa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -